Quinoa con cavoletti, broccoli e ceci al pimenton

Giornate pesanti queste. Sarà la nebbia che da ormai una settimana non lascia intravedere nulla e rende il cielo soffocante, sarà che il mese di febbraio è da sempre quello che mi piace meno, ma mi sento stretta in una morsa di inedia. Poca voglia di uscire, di cucinare, di fotografare, di vedere persone, di parlare. A volte mi capitano questi periodi, hanno lunghezza variabile, ma mi accompagnano ormai da…

Vai alla ricetta >>

Crocchette di batata e quinoa

30 Gennaio 2014

Scoprire nuove varietà di frutta e verdura mi entusiasma; mi piace assaggiare sapori nuovi, provare nuovi accostamenti e portare a tavola piatti salutari e nuovi. Dopo aver testato la Batata nel Riso Arcobaleno, dovevo assolutamente metterla alla prova con una ricetta originale: abbinarla alla Quinoa Real, (altro nuovo acquisto) è stato naturale. Le Crocchette di Batata e Quinoa sono riuscite perfettamente, la Batata ha superato tutte le aspettative, non da…

Vai alla ricetta >>

Dolci di Natale vegan

Burger di quinoa, azuki e lupini con broccoli, cavolfiori e crema di avocado

4 Gennaio 2014

Oggi vi propongo dei burger molto buoni e altrettanto sani :) Per chi non li conoscesse, vi do qualche informazione sugli ingredienti che ho utilizzato. I LUPINI sono i semi di una pianta alta fino a un metro con foglie palmate. Si tratta di un legume noto e diffuso fin dall’antichità nel bacino del Mediterraneo e nel Medio Oriente. Oggi, purtroppo, più che un alimento, sono uno snack che possiamo trovare alle…

Vai alla ricetta >>

Involtini di verza con lenticchie, quinoa, olive e noci

17 Dicembre 2013

Meno otto giorni al Natale e io invece che proporvi biscottini e dolcetti mi presento con una teglia di cavoli, probabilmente l’ortaggio esistente più bistrattato, secondo solo alla barbabietola. Che vi devo dire, quest’anno va così. Questo dicembre mi sta scivolando via dalle dita velocemente, incapace di essere abbastanza rapida nel chiudere le mani e afferrarne velocemente un pezzetto, per viverlo a pieno con l’atmosfera che porta con sé e…

Vai alla ricetta >>

Tempeh d’autunno

8 Novembre 2013

Ho preparato una seconda ricetta per il contest di VATY perchè la mia cucina è fatta quotidianamente di contaminazioni.Il mio viaggiare negli anni, mi ha portato ad apprezzare e provare alimenti qua in Italia poco conosciuti, senza quei preconcetti che non ti fanno essere obiettivo perchè : ” la cucina italiana è la migliore al mondo e tutto il resto è noia…”. Io sono quella che non mangia mai italiano fuori…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Yogurt salato con quinoa, verdure grigliate e pistacchi

29 Ottobre 2013

Vi consiglio di provare tutte le varianti che vi venissero in mente, usate le verdure che preferite, il farro o un altro cereale al posto della quinoa, noci o altra frutta secca… E poi fatemi sapere, ok?! Ingredienti per 2 porzioni: 250 gr di yogurt di soia 120 gr di quinoa bio 1 zucchina bio 1/4 di zucca bio uva passa bio pistacchi tritati semi di zucca semi di girasole…

Vai alla ricetta >>

Quinoa con cime di rapa

Un piatto che mi piace molto fare in inverno, il sapore delle cime di rapa e la morbidezza della quinoa sono una coccola per il palato. 300 gr di quinoa 1 bel mazzo di cime di rapa olio extravergine di oliva sale qualche cucchiaio di panna di soia o avena Lavare bene la quinoa e cuocerla in acqua leggermente salata per circa 20 minuti (un volume di quinoa e due…

Vai alla ricetta >>

Quinoa alle verdure e salsa alle erbette

23 Settembre 2013

La quinoa…che pianta meravigliosa! Si può usare come un cereale perchè ha una componente carboidratica elevata ma non è un cereale: è una pianta erbacea, una delle specie più simili è lo spinacio!!! E’ priva di glutine e ricca di minerali: abbondante il magnesio, il sodio, il fosforo, ferro e zinco; vitamine del gruppo B, C e vitamina E. Contiene circa il 15% di proteine e due aminoacidi essenziali: lisina…

Vai alla ricetta >>