Polpettine di patate all’indiana

22 Aprile 2013

Stasera voglia di polpettine semplicissime… e che per gusto mi ricordassero un pò l’India… Per la mia gioia – e per la serie “riciclaggio degli avanzi”- avevo delle patate già lessate in frigorifero, un porro che implorava di essere usato da giorni e delle lenticchie rosse da finire… e le spezie non mancano mai nella zenkitchen!!! =) La lenticchia rossa, conosciuta anche col nome di lenticchia egiziana, è molto diffusa…

Vai alla ricetta >>

Torta salata con funghi in crema gialla

22 Aprile 2013

Ciao a tutti, carissimi Ravanellissimi! Oggi vi propongo la torta salata del riciclo. Si sa che io adoro riciclare. E così ho pensato a questa torta salata, golosissima, dove la verdura è accarezzata da una golosissima crema gialla. E’ stato divertente servirla e lasciare che i commensali indovinassero il contenuto della crema: non c’è riuscito nessuno, eppure la torta l’hanno spazzolata! Ingredienti: 1 disco di pasta matta autoprodotta (o pasta…

Vai alla ricetta >>

Tajine bil bruklu (rivisitata)

Come molti, ero convinta che il termine “tajine” indicasse un piatto in terracotta tipico dei paesi nordafricani o, per estensione, i piatti in umido cotti nella stessa. Ho scoperto invece che in Tunisia questo termine viene spesso utilizzato per indicare alcuni piatti a base di uova molto simili alle nostre frittate, ma cotte al forno -o forse in origine, ma questa è una mia supposizione, in una tajine. Se c’è…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Involtini di verza rivestiti di sesamo

9 Marzo 2013

…l’involtino-mania è rara per me ma ogni tanto mi capita…quindi le foglie esterne di una bellissima verza si sono prestate per un ripieno dal gusto indianeggiante e ricoperti da una salsina di tahin!!!! =) Ingredienti per 6/7 involtini 6/7 foglie di verza esterne 4 patate medio-piccole già lessate 1 cipolla 1 carota a julienne 1 spicchio di aglio 4 cucchiai di piselli lessati 2 cucchia di tofu a dadini 1/2…

Vai alla ricetta >>

English breakfast a modo mio

23 Novembre 2012

Ho vissuto quasi 5 anni in Inghilterra e quindi ho avuto modo di mangiare spesso questo piatto, al tempo non ero ancora vegana quindi ovviamente era un po’ diverso. Sono molto felice di essere riuscita a rivisitare la english breakfast a modo mio, e cioè totalmente cruelty free! Ingredienti: pomodori fagioli (in questo caso ho usato i borlotti ma vanno bene anche i cannellini o quelli che preferite) patate cipolle…

Vai alla ricetta >>

Involtini di foglie di vite

Gli involtini di foglie di vite sono un antipasto comune un po’ a tutto il bacino mediterraneo assumendo nomi ed ingredienti diversi, ma bene o male si distinguono in involtini ripieni di carne, da servire caldi, o di riso, da servire a temperatura ambiente. Questi ovviamente si rifanno alla seconda opzione ;) Le ricette sono infinite ma la base riso-cipolla è una costante. A me piace aggiungere un po’ di…

Vai alla ricetta >>