Shakshuka vegana con uova all’occhio (vegetali!)

La shakshuka mi piace perché è un piatto semplice, povero e nutriente. La versione vegana è un po’ meno easy ma che soddisfazione fare in casa le uova all’occhio di bue … vegetali. Da rifare, per il brunch! Da tempo ho in mente di proporre una versione vegana della shakshuka. La shakshuka è un piatto vegetariano di origini nordafricane ma popolarissimo in Medio Oriente. A separare la shakshuka vegetariana dalla…

Vai alla ricetta >>

Salsiccette vegane

Ormai lo sapete che quando mi metto in testa una cosa sono tremenda: la Ricetta delle Salsiccette Vegane non ha tardato ad arrivare! Non è stato semplicissimo ottenere la consistenza giusta e per questo vi anticipo che la farina di Psillio è indispensabile se volete questo risultato. Si può sostituire con i semi di Lino macinati oppure con farina di Lupini ma il risultato sarà differente: a voi la scelta!…

Vai alla ricetta >>

Nuggets di cavolfiore vegan

Nuggets di cavolfiore vegan
18 Febbraio 2021

Se non ti lecchi le dita godi solo a metà Attorno ai nuggets di cavolfiore aleggia una nube di scettiscismo. Non sarà un’idea del cavolo? Le crocchette di cavolfiore spalmate di salsa bbq e arricchite da una sbriciolata di tortillas speziate diventano dei nuggets spaziali. Ho scelto di cuocere i nuggets di cavolfiore al forno ma se ti senti particolarmente ispirato puoi accendere la friggitrice. L’accompagnamento perfetto per i nuggets…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Burger vegetali fatti in casa

Pronto? Flowerburger???  No qui Francaburger! Oggi ho deciso di preparare questi Burger vegetali fatti in casa per vincere la mia Veg mission: superare la barriere della bontà che può arrivare a raggiungere un cibo sano! Devo dire che il risultato è stato strepitoso: un panino soffice, con tanta buona verdura fresca, un burger saporito, croccante nutriente! Non potevo scegliere di meglio per la mia famiglia e i miei amici che…

Vai alla ricetta >>

Supplì al cellulare

Supplì al cellulare
8 Febbraio 2021

Si… sono temeraria e coraggiosa, ho deciso di personalizzare un caposaldo della cucina romana, il Suppli al telefono. Il Suppli al telefono è una sorta di arancino di forma allungata a base di riso e ragù ripieni di mozzarella filante. Veganizzare la ricetta originale e creare Suppli vegan buonissimi non è difficile, basta creare con del riso, cotto nel ragù vegetale, una sorta di polpetta allungata e posizionare al centro…

Vai alla ricetta >>

Taralli di farina di ceci al pomodoro (senza glutine)

Taralli di farina di ceci Questi taralli al pomodoro sono un’ottima alternativa per chi è celiaco o intollerante al glutine. Sono vegani, richiedono pochi e semplici ingredienti. Inoltre, la preparazione è molto facile e se preferisci puoi dare loro anche la forma di grissini o sperimentare con le forme che più ti piacciono. Sono una soluzione per avere sempre qualcosa di sano e gustoso da sgranocchiare. Aggiungono un tocco originale…

Vai alla ricetta >>

Biscotti salati vegani al gusto pizza

14 Gennaio 2021

Facili, veloci e tremendamente gustosi La ricetta di questi biscotti salati vegani è a prova di imbranato. Di più: userai solo ingredienti genuini come olio extravergine di oliva, passata di pomodoro, basilico e formaggio vegano per ottenere un inconfondibile sapore di … pizza! Questi biscotti salati vegani si conservano per 4-5 giorni all’interno di un contenitore ermetico riposto in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalle fonti di calore….

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Salamino piccante vegano fatto in casa

29 Dicembre 2020

Il salame vegano è realtà. Non solo nelle vetrine degli shop-online o nel reparto frigo del supermercati bio. Lo puoi fare in casa, anche in versione mini e piccante. Prima di spiegarti per filo e per segno ingredienti e ricetta del salame vegano, qui in versione salamino piccante, ti spiego perché ho deciso di occuparmene sfidando i commenti di chi ma-se-sei-vegana-e-ti-manca-il-salame-perché-non-te-lo-mangi? Te la ricordi la Diavola? Peccaminosa, piccante, pericolosa (perché…

Vai alla ricetta >>

Pulled jackfruit burger

15 Dicembre 2020

Il jackfruit è un frutto esotico dall’aspetto bizzarro, originario dell’India e dei Paesi del Sud Est asiatico, non molto conosciuto nei mercati europei. È il più grande frutto da albero al mondo, dato che può raggiungere anche il metro di lunghezza e il mezzo quintale di peso ed è inoltre considerato un “super-alimento” per le sue notevoli proprietà nutrizionali a dispetto dello scarso apporto di grassi. E’ ricco di sali…

Vai alla ricetta >>

Nasi goreng: riso in padella all’indonesiana

27 Novembre 2020

Se siete amanti della cucina indonesiana, sicuramente vi siete imbattuti nel nasi goreng, una delle ricette simbolo di questo Paese. Chi non l’ha ancora assaggiato né ne abbia mai sentito parlare deve sapere che nasi goreng significa “riso fritto”, anche se al dire il vero è bollito e poi passato in padella. Nonostante questa terminologia alquanto umile, è un piatto a dir poco fantastico: è squisito, leggero e al tempo…

Vai alla ricetta >>