Tortino raw ciocco-carruba

15 Settembre 2014

E poi… Poi ti capitano quei momenti indescrivibili, dove la voglia di dolce ti assale!!! Ma con violenza eh?! Però al tempo stesso ti chiedi. “…si dolce…ma cosa di dolce?” Quando senti perfettamente che dal fondo del palato inizia a salirti una voglia di cioccolato spaziale e le tue narici ne percepiscono perfettamente il profumo…potere del cibo!! -_- Allora ti alzi e…con molta, molta calma, inizi ad osservare l’interno della…

Vai alla ricetta >>

Tartare di zucchine con pomodorini Piccadilly

26 Agosto 2014

Eccomiiiiiiiiii!!! Finalmente ce l’ho fatta…pant…pant…uff!!! E’ passato tantissimo, troppo, tempo dall’ultimo post!!! Purtroppo per questioni lavorative non ho avuto il tempo di fare nulla; e questo non è bene…no…no!!! Quindi adesso tornata dalle ferie e prima di riprendere il lavoro, riesco a postare una ricetta semplice e veloce da fare; molto saporita e che ricorda purtroppo questa estate che volge ormai al termine. :'( Gli ingredienti sono per una persona…

Vai alla ricetta >>

Raw chocolate cake

24 Agosto 2014

Per chi ancora non l’avesse capito, quando si mangia crudo non si rinuncia di certo al gusto! Questa lezione l’avevo già capita tempo fa (vedete le ricette) con svariati dolci crudisti che avevo sperimentato. Da un pò di giorni ritento la strada del crudismo. Un pò perchè senza un organo la mia digestione non è delle migliori e un pò perchè spero di perdere parte della mia ciccia che recuperai…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Torta crudista ai mirtilli

Quando le temperature salgono la parola d’ordine è abbandonare il forno! Ma mai e poi mai, rimanere sprovvisti di dolce!         Ingredienti per la base: – 150 g di datteri lasciati precedentemente in ammollo – 150 g di mirtilli secchi – 200 g di nocciole – 2 cucchiai di cacao raw – olio di cocco q.b.   Ingredienti per la crema: – 200 g di anacardi precedentemente lasciati…

Vai alla ricetta >>

Cupcakes crudisti al cioccolato

E’ da un pò di tempo che stò sperimentando dolcetti crudisti e questo è tra quelli che più mi è piacito! Ho scoperto un mondo che nemmeno pensavo che esistesse!!! Quanto prima pubblicherò anche tutti gli altri esperimenti!!! D’estate, poi, eliminare il forno nn è niente male!   Ingredienti per 8 per cupcakes per i “cestini: – 150 g di mandorle – 50 g di nocciole – 40 g di…

Vai alla ricetta >>

Torta rabarbaro e ciliegie

5 Giugno 2014

Questa è una torta che rifarò senza neanche una piccola modifica, tantissime altre volte. La miglior torta della mia vita (fino ad ora ovviamente, in futuro chissà…). Una torta rovesciata con un gran quantitativo di frutta, completata da una base dal gusto delicato e gustoso. Un dolce da mangiare a grandi fette (per i più golosi si potrebbe accompagnare con della crema alla vaniglia o della panna montata). La cosa…

Vai alla ricetta >>

Cheesecake vegan raw al limone (Versione crudista pazza!)

10 Maggio 2014

Siamo finalmente a maggio! Ho aspettato pazientemente l’arrivo dell’estate ed eccola alle porte. Certo, anche quest’anno la prova costume è andata a farsi benedire…però meglio la ciccia sotto al sole che al gelo ;) Con queste belle giornata posso ricominciare a mangiare anche un pò di crudo. Non che lo disdegni anzi…ma mangiare crudo d’inverno fa davvero soffrire se non si ha la giusta dose di autodeterminazione. Ieri poi mi…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Fudge al cioccolato, dulce de leche di cocco e uvetta

Mi ero riproposta di scrivervi qualche giorno fa, magari prima del corso, in modo da aggiornarvi sulla data nel caso qualcuno fosse interessato a partecipare. E invece, indovinate? Nada. Del resto è inutile, i miei buoni propositi vanno spesso in fumo e mi ci dovrei consapevolmente rassegnare. Così come dovrei aver ormai imparato che nelle due settimane precedenti un corso non sono fisicamente in grado di fare nulla che non…

Vai alla ricetta >>

Crostatina di amaranto farcita con marmellata di more e crema vaniglia

6 Marzo 2014

L’amaranto anche se per noi è una scoperta recente (per molto diverte visti i piccoli chicchi!!) è in realtà un alimento antichissimo, fondamentale per gli Aztechi e gli Incas (come il mais) e originario del centro America, dimenticato per secoli e poi riscoperta intorno agli anni ’60! Ha le caratteristiche dei cereali, con un alto contenuto di proteine con aminoacidi essenziali come la lisina. E’ ricco di minerali come ferro,…

Vai alla ricetta >>

Torta Tonka Saracena con copertura alla vaniglia

24 Febbraio 2014

Le fave di tonka sono una scoperta recente: un profumo dolce, tra il miele e la vaniglia che addolcisce anche l’umore quando lo si sente…che belle! Le fave di Tonka sono originarie del Venezuela: hanno un alto contenuto di cumarina, (fino al 10%) che è una sostanza anticoagulante che è presente, in minor quantità, anche nella lavanda, nella liquirizia, nella cannella e nelle fragole. La cumarina ha anche effetto rilassante…

Vai alla ricetta >>