Buondì vegani | Senza uova, latte, o burro

Questi buondì vegani senza uova sono facili da realizzare, fatti con un soffice impasto briosciato e aromatico, lievitati al punto giusto, ricoperti con una deliziosa glassa di mandorle e nocciole, e ripieni di marmellata di albicocca. Sono un classico intramontabile della colazione all’Italiana. La nostra ricetta dei buondì è fatta senza uova, senza latte, senza burro, e quindi adatta a chi segue un’alimentazione vegana, o a chi è intollerante a…

Vai alla ricetta >>

Torta vegana al cioccolato e amarena – facile e soffice

Questa torta vegana al cioccolato con confettura di amarena è dolce, soffice, cioccolatosa, ricca, indulgente e si scioglie letteralmente in bocca. È fatta con ingredienti semplici che probabilmente hai già nella tua dispensa ed è molto facile e veloce da fare in poco più di 30 minuti!   Il segreto per rendere questa torta al cioccolato ripiena di marmellata di amarene morbidissima, soffice e piena di sapore al cioccolato e…

Vai alla ricetta >>

Cornetti con la crema vegani

Questi cornetti con la crema vegani sono perfetti per la classica colazione all’Italiana con brioche e cappuccino. L’impasto è leggero, morbido e aromatico ed è fatto senza burro e senza uova. La nostra ricetta è facile da realizzare, con ingredienti semplici facili da trovare.   Intingere un cornetto appena sfornato in un cappuccino caldo e spumoso è probabilmente la colazione più amata di tutte! il cornetto con la crema è…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Crema all’arancia con tofu e orzo mondo

Crema all'arancia con tofu e orzo mondo
24 Marzo 2021

Oh questa crema o vellutata o come la si vuole chiamare, è fantastica! Con orzo e tofu ci sta divinamente, insomma subito subito inserisco la ricetta nel mio Ricettario on line per averla sempre in mente. Crema all’arancia con tofu e orzo mondo Ingredienti crema: 1 tazza di cannellini cotti 100 g di orzo mondo panna agli anacardi succo d’arancia 2 gocce di olio esenziale all’arancia (certificato per alimenti!!!) olio…

Vai alla ricetta >>

Crostatine di mele vegan

Queste crostatine di mele sono il dolcetto perfetto per una colazione veloce o per una rilassante pausa caffè a metà pomeriggio. Sono graziose, friabili, ripiene di mele fresche e uvetta, e fatte con una fragrante pasta frolla vegana che è super facile da fare e ancora più facile da mangiare! Sono fatte senza uova, senza latte e senza burro. Dato che avevamo veramente tante deliziose mele rosse belle mature in…

Vai alla ricetta >>

Biscotti d’avena e di rapa senza zucchero

Biscotti d’avena e di rapa senza zucchero
22 Marzo 2021

Ho aggiunto la mia polvere di rapa rossa all’impasto dei biscotti. E siccome mi sono piaciuti inserisco la ricetta nel mio Ricettario on line. Sono biscotti veloci e croccanti come si vede anche dalla foto del suo interno. Biscotti d’avena e di rapa senza zucchero Ingredienti: 130 d di farina integrale 60 g di fiocchi d’avena 50 g di latte di riso integrale 40 g di olio di girasole 1…

Vai alla ricetta >>

Ciambellone vegano bicolore

Questo ciambellone vegano bicolore è perfetto per una colazione semplice, sana, e all’Italiana. È una ricetta facile e veloce da fare, con una quantità moderata di grassi e zuccheri, piena di sapore e aroma di cioccolato. I suoi colori bianco e nero lo rendono bello da guardare e delizioso da mangiare. Ps: noi usiamo sia il cacao in polvere che le gocce di cioccolato fondente, e ne vale assolutamente la…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Pan brioche vegano – soffice e sano

Il nostro pan brioche vegano è una ricetta per la colazione facile e soffice fatta con pochi e semplici ingredienti che probabilmente hai già in casa. Ti stupirai di quanto sia leggero, arioso, aromatico e semplicemente delizioso. Usiamo anche una farina semi-integrale di tipo 2 per dare più gusto e nutrizione. Siamo sicuri che questo pan brioche a base vegetale ti sorprenderà! Questo soffice e leggero pan brioche vegano è…

Vai alla ricetta >>

Torta con fagioli cannellini e arancia

Torta con fagioli cannellini e arancia
5 Marzo 2021

Avete mai provato a fare una torta sostituendo le uova con l’aquafaba? Sono certa che in molti ne avete sentito parlare, ma per chi non lo sapesse, l’aquafaba non è altro che l’acqua che rimane dopo la cottura dei ceci o di altri legumi. Quel liquido “magico” è composto principalmente da proteine e amido e ha delle proprietà simili all’albume dell’uovo; infatti, quando viene sbattuto con un mixer, si trasforma…

Vai alla ricetta >>

Maritozzi con la panna vegan

I maritozzi con la panna vegan sono fatti con una ricetta adattata dai classici maritozzi del centro Italia, dove sono cresciuto e dove ne ho mangiati tanti. Ti assicuro che hanno un aspetto ed un sapore autentico. Sono gustosi e soffici, ma anche sani e genuini. Fatti completamente senza uova, burro, e latte ma solo con semplici ingredienti vegetali, puoi mangiarli tranquillamente a colazione o per merenda. Todi, Italia, 1997,…

Vai alla ricetta >>