Tre salse | Un piatto unico

Tre salse | Un piatto unico
26 Gennaio 2023

Oggi vi oppongo tre semplici preparazioni macrobiotiche sfiziose, se le accompagnate a un cereale e un legume avrete un ottimo piatto completo, saporito e delizioso. HUMMUS DI CECI E SEDANO RAPA (perfetto come antipasto con crostini di pane buono, ma anche come condimento di una pasta o come “manteca” di un risotto) Ingredienti: -250 gr di ceci cotti (utilizzando un pezzetto di alga lombi sia in ammollo che in cottura)…

Vai alla ricetta >>

Polpettine di quinoa e semi di girasole senza glutine

Polpettine di quinoa e semi di girasole senza glutine
25 Gennaio 2023

Amo le palline, polpette o come le vogliamo a chiamare. Le faccio ogni volta diverse e l’ultima versione mi piace sempre più di quella precedente. Inserisco con gioia la ricetta nel Ricettario, prima che la mia mente sfuggevole se la dimentichi. Con una salsina deliziosa e leggermente piccante, mi sono dovuta trattenere durante le foto per non mangiarmele tutte. Polpettine di quinoa e semi di girasole senza glutine Ingredienti: 250…

Vai alla ricetta >>

Orzo con romanesco e ceci con semini vari

Orzo con romanesco e ceci con semini vari
7 Gennaio 2023

Una ricetta semplice ma molto gustosa. Ho trovato una ricetta nella rivista NaturaSì alla quale mi sono ispirata. Chiaramente come sempre me la sono personalizzata usando ingredienti a mia disposizione. Orzo con Romanesco e ceci con semini vari Ingredienti: orzo broccolo romanesco 1 bicchiere di ceci olio evo aglio 1 cucchiaio semi di girasole 1 cucchiaio semi di sesamo 1 cucchiaio mandorle 1 cucchiaio lievito alimentare sale prezzemolo fresco Procedimento:…

Vai alla ricetta >>

Dolci di Natale vegan

Insoliti gnocchi alla romana con le verdure invernali

Insoliti gnocchi alla romana con le verdure invernali
21 Dicembre 2022

Insoliti gnocchi alla romana con le verdure invernali. Ecco una ricetta insolita… Perchè? Forse nessun italiano li avrebbe fatti così. Vegani?! Con rutabaga e ramolaccio?! Orrore per qualcuno, bontà per me. Chi segue il ricettario, sa che il Ricettario non segue le regole. A me piace così. Ingredienti: 250 g di semolino 1 l di acqua 50 g di olio evo sale noce moscata rutabaga ramolaccio nero cipolla cipollotto finocchi…

Vai alla ricetta >>

Pane ai semi senza lievitazione senza glutine

Pane ai semi senza lievitazione senza glutine
27 Ottobre 2022

Questa pagnotta è fatta con farine naturali e grazie al psillio è veramente di ottima consistenza. Trovare pane senza glutine che non solo è buono ma anche senza una fila di ingredienti impronunciabili e strani è davvero difficile. Anche i vari mix in commercio sono davvero tristi e questo mi ha spinto a provare questa versione. Senza glutine, senza lievito, ricco di semini. Pane ai semi senza lievitazione senza glutine…

Vai alla ricetta >>

Crêpes vegan

Crêpes vegan
27 Ottobre 2022

Vi lascio la ricetta delle mie super crêpes: la base è facilissima, potete fare crêpes salate o dolci senza modificare gli ingredienti. Potete anche arrotolarle e con un po’ di besciamella trasformarle in crespelle. Si conservano in frigorifero almeno 3 giorni. È possibile farle anche gluten-free usando farina di riso + farina di saraceno ad esempio (80% riso, 20% saraceno). Come ripieno qui avevo usato uno spalmabile di tofu facilissimo,…

Vai alla ricetta >>

Cartoccio alla marinara con alghe wakame

Cartoccio alla marinara con alghe wakame
6 Agosto 2022

A dire il vero, i profumi marini non mi sono mai piaciuti, quindi non ne sento la mancanza, ma le alghe mi piacciono e oggi sono finite dentro questo cartoccio pieno di verdure e ceci. Il cartoccio è anche senza glutine, adatto ai celiaci. Cartoccio alla marinara con alghe Wakame Ingredienti: tofu al naturale alghe Wakame olio evo pomodorini aglio peperoni zucchine semi di girasole origano essicato ceci rosmarino limone…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Mix di salse per crostini

Mix di salse per crostini
25 Luglio 2022

Buongiorno a tutti, oggi vi propongo non una, bensì tre ricette sfiziosissime, da preparare per i vostri aperitivi. Tre salse, tutte preparate esclusivamente con l’ausilio di un robot da cucina, con ingredienti freschi e senza cottura, che soddisferanno anche i palati più esigenti. Potete spalmarle su crostini, bruschette, tramezzini oppure, se preferite, potete anche utilizzare la vostra salsa preferita per condire la pasta! Le salse sono velocissime da preparare, vi…

Vai alla ricetta >>

Insalata di riso fresca e primaverile senza glutine

Insalata di riso fresca e primaverile senza glutine
27 Maggio 2022

Ne avevo tanta voglia e l’ho preparata. Non mi piacciono i prodotti in barattolo per insalate di riso e quindi me la sono preparata così come vedete. Al Natura Sì ho comprato favolose rape di Chioggia che sono anche molto belle da vedere. I petali di Calendula, che ora regna nel mio orto-giardino, danno un tocco di primavera e colore. Insalata di riso fresca senza glutine Ingredienti: riso Basmati integrale…

Vai alla ricetta >>

Quasi quasi “Pestun de fave” o “Marò” a modo mio

Quasi quasi "Pestun de fave" o "Marò" a modo mio
16 Maggio 2022

Già il titolo la dice lunga… Quasi lo voglio sottolineare perchè conosco i puristi… Se non vuoi che ti mettano con le spalle al muro bisogna prestare attenzione a ciò che si scrive… Comunque la ricetta Marò di fave mi è stata di ispirazione. Me la sono personalizzata e veganizzata e a me è piaciuta moltissimo. Mi sono mangiata un piatto di spaghetti con grande soddisfazione. Quasi quasi Pestun de…

Vai alla ricetta >>