Crackers all’avena senza glutine con chia e lino

Crackers all’avena senza glutine con chia e lino
25 Settembre 2023

Crackers all’avena senza glutine con chia e lino è una ricetta veloce e croccante, ottima per hummus, salse e compagnia bella. La ricetta trovata on line, come sempre. Qualche modifica per le mie esigenze e i miei gusti che mi scrivo nel Ricettario. Ingredienti: 150 g di fiocchi d’avena senza glutine 30 g di anacardi 1 cucchiaio di semi di lino 1 cucchiaio di semi di chia semi di cumino…

Vai alla ricetta >>

Burger di lenticchie rosse e quinoa e carpaccio di zucchine

Burger di lenticchie rosse e quinoa e carpaccio di zucchine
30 Giugno 2023

Non faccio spesso i burger ma oggi mi andavano proprio. Con qualcosa di fresco e leggero come il carpaccio di zucchine. O mio Dio si può dire CARPACCIO DI ZUCCHINE? Ormai non abbiamo più nemmeno il diritto di esprimerci con i nomi e parole che vogliamo… Ingredienti: 75 g di lenticchie rosse decorticate 45 g di quinoa 2  cucchiai di  semi di chia 30 g di semi di zucca  25…

Vai alla ricetta >>

Schiacciata di broccoli viola senza glutine

La ricetta originale l’ho vista sul sito di Vegolosi. Mi sono apportata alcune modifiche. Eliminato semi di lino macinati, sostituito la farina di ceci, che personalmente tengo sempre in ammollo per una notte, prima di usarla e infine ho usato i miei broccoli viola dell’orto. Certo, la schiacciata è più scura e meno bella, ma è a modo mio, come piace a me. Schiacciata di broccoli viola senza glutine Sono…

Vai alla ricetta >>

Dolci di Natale vegan

Pane ai semi senza lievitazione senza glutine

Pane ai semi senza lievitazione senza glutine
27 Ottobre 2022

Questa pagnotta è fatta con farine naturali e grazie al psillio è veramente di ottima consistenza. Trovare pane senza glutine che non solo è buono ma anche senza una fila di ingredienti impronunciabili e strani è davvero difficile. Anche i vari mix in commercio sono davvero tristi e questo mi ha spinto a provare questa versione. Senza glutine, senza lievito, ricco di semini. Pane ai semi senza lievitazione senza glutine…

Vai alla ricetta >>

Impasto proteico e ipocalorico per fare pane e panini

Impasto proteico e ipocalorico per fare pane e panini
30 Agosto 2022

Impasto proteico, per fare un pane ricco di proteine, con poche calorie e anche senza glutine. E’ perfetto per fare un filoncino di pane da 500 grammi c.ca oppure per fare qualche panino. Impasto Proteico Guida “step by step”per fare l’impasto proteico: Versa le lenticchie rosse in una ciotola, coprile con dell’acqua e lasciale in ammollo per almeno 4-8 ore. Trascorso il tempo, scola le lenticchie dall’acqua di ammollo e…

Vai alla ricetta >>

Barrette di cereali con fiocchi d’avena

Barrette di cereali con fiocchi d'avena
27 Dicembre 2021

Queste sane barrette di cereali con avena e riso soffiato sono gustose e appaganti, fatte con ingredienti sani e senza zuccheri raffinati. Puoi farli in poco più di mezz’ora, senza accendere il forno, e averle pronti per una colazione veloce, o come spuntino sano.   Cos’è una sana barretta di cereali ? Ho sempre amato la comodità delle barrette per la colazione, almeno fino al giorno in cui ho capito…

Vai alla ricetta >>

Granola fatta in casa – croccante e genuina

Granola fatta in casa - croccante e genuina
27 Dicembre 2021

Questa granola fatta in casa è una ricetta sana e croccante fatta con pochi e semplici ingredienti sani e genuini. È perfetta per la colazione e la merenda, ottima da consumare con yogurt e frutta fresca.   Cos’è la granola? La granola è un mix di fiocchi d’avena e frutta secca. È fatta tostare in forno per renderla croccante e si consuma di solito a colazione. Io amo tutto della granola. La…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Pasticcio di Viera improvvisato e buonissimo

Pasticcio di Viera improvvisato e buonissimo
5 Ottobre 2021

Confesso, doveva essere un’altra cosa. Ho messo a bollire l’avena integrale e siccome ci vogliono 45 minuti, sono andata fare altre cosucce. Una volta tornata in cucina, la mia avena era troppo cotta. A me i cereali scotti, a meno che non si tratti di congee, non piacciono. Uffa, come rimediare? Allora è nato questo pasticcio, ma è così buono che scrivo subito come ho fatto, perchè lo rifaccio di…

Vai alla ricetta >>

Cheesecake al cacao e nocciole con composta di lamponi ai semi di chia

La cheesecake in chiave vegetale è buonissima e molto più leggera rispetto a quella tradizionale. Sul sito ne trovate diverse perché è una preparazione che adoro, non solo come dolce ma anche in versione salata! Questa ricetta è molto golosa perché cacao, nocciole e lamponi sono un abbinamento TOP. La cosa interessante è che non necessita di alcuna cottura, né in forno né in pentola, neanche per la composta di…

Vai alla ricetta >>

Yannoh chia pudding con crema alle nocciole e amasake

Yannoh chia pudding con crema alle nocciole e amasake
23 Giugno 2021

In primavera avevo messo tra alberi e arbusti alcune piantine di fragoline di bosco. Credo che il posto piaccia, perché si stanno espandendo e stanno a fruttificare. Con un caldo così mi delizio con questo magnifico pudding fresco e goloso. Yannoh chia pudding con crema alle nocciole e amasake Ingredienti pudding: 25 g di semi di chia 200 g di latte di riso integrale 1 cucchiaino colmo di Yannoh 1…

Vai alla ricetta >>