Caesar salad vegana – Un’insalata straordinaria

Questa famosissima insalata è stata creata da un cuoco italiano, Cesare Cardini, nel 1924 nel suo ristorante in Messico a Tijuana il 4 luglio. Fu subito un grande successo e da lì spopolò negli Stati Uniti. Un delicato mixer di ingredienti ricavandone un piatto fresco e ricco di nutrienti. In questo video ti presento la versione vegana utilizzando un incredibile tempeh insaporito dalla paprika e sfumato con il vino rosso….

Vai alla ricetta >>

“Uova” strapazzate vegan (senza glutine, low carb)

uova-strapazzate-vegan-senza-glutine-low-carb
24 Febbraio 2023

“Uova” strapazzate vegan senza soia! Da quando sono diventata vegana ho cercato diversi modi per sostituire le uova strapazzate. La prima ricetta che ho imparato a cucinare è stata quella a base di tofu sbriciolato e curcuma, proprio come in questa ricetta. Ma dato che non tutti amano, o non possono consumare la soia, ho pensato di proporti la ricetta di queste uova strapazzate vegan senza soia! L’ingrediente segreto di…

Vai alla ricetta >>

Come fare le “seppie” / Ricetta Vegana

Come fare le "seppie" / Ricetta Vegana
23 Febbraio 2023

In questo articolo ti mostro come fare le seppie vegane! Tu mi dirai ma la seppia non è vegana!? Appunto! Per questo motivo ti faccio vedere come puoi realizzare in casa delle “seppie” vegane a base di seitan. Una ricetta sorprendente che non troverai facilmente nemmeno in commercio (al momento). E’ una di quelle ricette che richiede solo di essere seguita al grammo e di essere eseguita come ti mostro…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Polpette vegane speziate tipo Kefta / Ricetta senza glutine

Polpette vegane speziate tipo Kefta / Ricetta senza glutine
16 Febbraio 2023

Per fare queste polpette vegane speziate tipo kefta e senza glutine, occorrono pochissimi passaggi e fare attenzione solo a piccoli accorgimenti per renderle compatte, croccanti e buonissime! Per fare queste polpette vegane mi sono ispirata alle Kefta (che in arabo vuol dire polpetta) che sono una tipica polpetta marocchina speziata che si mangia in tantissimi modi e che in base alla regione prende una sua nota caratteristica. In questa versione…

Vai alla ricetta >>

Tre salse | Un piatto unico

Tre salse | Un piatto unico
26 Gennaio 2023

Oggi vi oppongo tre semplici preparazioni macrobiotiche sfiziose, se le accompagnate a un cereale e un legume avrete un ottimo piatto completo, saporito e delizioso. HUMMUS DI CECI E SEDANO RAPA (perfetto come antipasto con crostini di pane buono, ma anche come condimento di una pasta o come “manteca” di un risotto) Ingredienti: -250 gr di ceci cotti (utilizzando un pezzetto di alga lombi sia in ammollo che in cottura)…

Vai alla ricetta >>

Bistecche di soia speziate con latte di cocco

Dosi per due porzioni. INGREDIENTI: 65 gr di bistecche di soia disidratate 200 gr di latte di cocco in lattina Brodo vegetale 3 cucchiai di olio evo Qualche cucchiaio di amido di mais per infarinare Mezza cipolla Un bicchiere di acqua 2 cucchiai di salsa di soia Cumino mezzo cucchiaino Zenzero in polvere mezzo cucchiaino Paprica mezzo cucchiaino Curcuma mezzo cucchiaino Un pizzico di pepe Sale se occorre per guarnire…

Vai alla ricetta >>

Zuppa di rutabaga, borlotti e ditalini integrali

Zuppa di rutabaga, borlotti e ditalini integrali
12 Gennaio 2023

E’ un vero peccato che la rutabaga sia sconosciuta nella zona dove vivo. Non l’ho mai vista in nessun negozio, nessuno la conosce e nessuno la coltiva. Perfino trovare i semi è un compito difficile. Un ortaggio antico, dimenticato non so per quale motivo preciso perchè non solo è squisito ma anche molto salutare. Ricco di di beta-carotene, vitamina C, sali minerali come calcio, vitamina B6… Ma vogliamo parlare del…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Panino con pulled jackfruit e coleslaw

Il jackfruit è un frutto tropicale che si trova in commercio in barattolo o lattina conservato in acqua e sale. Io ne ho usato uno biologico in barattolo di vetro che ho acquistato online (attenzione agli ingredienti!). Si trova anche sottovuoto nei negozi bio ma lo sconsiglio. Quello in barattolo ha un sapore molto delicato, piuttosto neutro, è interessante soprattutto per la consistenza, se sfilacciato e insaporito a dovere diventa…

Vai alla ricetta >>

Seitan senza glutine

10 Novembre 2022

Come fare il seitan gluten free Oggi imparerai a fare a casa tua il seitan senza glutine! Probabilmente anche tu, come me quando ho scoperto che il seitan si può fare anche senza glutine, hai sgranato gli occhi… Sembra un controsenso ma è vero: uno degli alimenti vegani più proteici in assoluto, grazie proprio alla presenza del glutine, si può preparare anche in versione gluten free. Non preoccuparti se il…

Vai alla ricetta >>

Crema di zucca e porri

Crema di zucca e porri
4 Novembre 2022

Crema di zucca e porri facilissima e veloce, ricca di sapori autunnali e vellutata. Semplice e gustosa, richiede 5 ingredienti ed è pronta in 30 minuti. Perfetto comfort food per i pranzi e le cene autunnali e ideale come food prep! Questa crema di zucca e porri è nutriente e leggera, perfetta per i mesi più freddi. Senza latte di cocco o panna, è buonissima servita semplicemente così com’è o…

Vai alla ricetta >>