Filetto vegano al pepe verde – Avvolgenti sapori francesi

Piatto di origini francesi, facile e rapido nella sua realizzazione dal gusto semplice e sofisticato ha conquistato le tavole di tutto il mondo. Desidero presentarvi questa sfiziosa ricetta in versione vegana che non ha nulla a che invidiare con la tradizionale. Il pepe, originario dell’India, viene in occidente circa 2500 anni fa incontrando apprezzamento sia in cucina sia nel campo medico. I vari stadi di maturazione dei semi conferiscono i…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti con porri al limone e pepe rosa

Spaghetti con porri al limone e pepe rosa
17 Febbraio 2023

Una ricetta lampo, veloce, facile ma gustosa. Certo, se vi piace il pepe rosa come piace a me. Ne basta una puntina senza stravolgere il sapore ma anche quella puntina riesce a dare una sterzata al gusto altrimenti noioso o solito. Spaghetti con porri al limone e pepe rosa Ingredienti: spaghetti integrali olio evo le foglie esterne dei porri 2 cucchiai di panna vegetale prezzemolo fresco succo di limone buccia…

Vai alla ricetta >>

Vellutata di piselli allo zenzero

Torno finalmente a pubblicare una ricetta sul blog dopo una lunga assenza che ho impiegato per portare a termine un progetto a cui tenevo veramente molto e che finalmente il 20 Dicembre scorso ha visto la luce: è uscita, curata da Transeuropa edizioni, la mia prima raccolta di poesie, dal titolo “Anima in pen(n)a” , disponibile sul sito dell’editore e su tutte le maggiori piattaforme online (Mondadori Store, Ibs Feltrinelli, Amazon,…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Gnocchi di zucca (vegan, senza glutine, senza patate)

Gnocchi di zucca (vegan, senza glutine, senza patate)
31 Ottobre 2022

Gnocchi di zucca, un primo piatto facile e gustoso Gli gnocchi di zucca sono un primo piatto facile da preparare e molto gustoso. Per questo è importante scegliere una zucca fresca e di buona qualità. La salsa alle noci e profumo di salvia li rende ancora più saporiti e delicati. Inoltre sono perfetti da preparare sia per un pranzo autunnale che per la festa di Halloween. Perché adorerai questi gnocchi…

Vai alla ricetta >>

Minestrone con zucchine e fagiolini

Minestrone con zucchine e fagiolini
19 Settembre 2022

Il minestrone con zucchine e fagiolini è sempre stato uno dei piatti più amati da mia sorella Anna e mia nipote Zuza. Quando ci vedevamo, ce lo mangiavamo spesso assieme. In primavera, veniva arricchito con cipollotti e asparagi e poi servito con aneto. In estate, ci si aggiungeva qualche pomodoro e poi veniva servito con abbondante basilico e origano fresco e feta (quella fai da te a base di tofu ci…

Vai alla ricetta >>

Muffin delizia di melanzane

Buongiorno, oggi condivido con voi la ricetta della diretta di settimana scorsa. Questi muffin salati racchiudono i sapori estivi e sono l’ideale per portare in tavola un secondo diverso dal solito. Ottimi da servire per un pic nic all’aria aperta, sono un piatto sfizioso e originale, e sono ideali da preparare in anticipo e gustare a temperatura ambiente. Queste soffici tortine inoltre, preparate con la panna che rende l’impasto morbido…

Vai alla ricetta >>

Pasticcio di asparagi

Pasticcio di asparagi
30 Maggio 2022

Eccomi con la ricetta dell’ultima diretta di Cuciniamo Assieme. Un piatto unico primaverile dal gusto delicato, ottimo da consumare con una bella fetta di pane rustico o alla segale. Questo pasticcio combina perfettamente la dolcezza degli asparagi freschi, un super ortaggio di questa stagione, con quella della panna, il tutto insaporito dall’aroma caratteristico dello zafferano. Una ricetta veloce e con ingredienti facilmente reperibili. Inoltre, se preferite rimanere più leggeri, potete…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Polpette di miglio con verdure dell’orto

Polpette di miglio con verdure dell’orto
15 Maggio 2022

Raggiugere l’autosufficienza alimentare è impossibile, ma almeno avvicinarsi a questo sogno è già qualcosa. Prepararsi un pranzo con ingredienti prodotti nel proprio orto è una grande soddisfazione. E anche quelle poche cose che riesco a procurarmi, far nascere e far crescere fino al raccolto, mi danno enorme gioia. L’agricoltura ha tante sfaccetature diverse, distruttiva industriale e naturale, come la intendo io. Ogni anno, il mio orto cambia e assume sempre…

Vai alla ricetta >>

Solyanka ucraina con funghi e legumi

Solyanka ucraina con funghi e legumi
18 Marzo 2022

Data la situazione in Ucraina in questo periodo e l’iniziativa #CookForUkraine che si basa sia sulla promozione della cucina ucraina sia su una raccolta fondi, ho pensato di farne parte e di preparare la minestra solyanka. Non l’avevo mai preparata, così non sapevo quale sarebbe stato il sapore che mi sarei dovuta aspettare una volta fatta, ma l’idea di cucinare un piatto con aromi talmente differenti fra loro m’intrigava moltissimo,…

Vai alla ricetta >>

Stracchino vegetale fatto in casa

Sono sicura che dopo averlo provato Lo Stracchino Vegetale fatto in casa non mancherà più nella vostra cucina! Per anni ho ultilizzato uno stracchino che acquisto nella grande distribuzione, poi utilizzando gli stessi identici ingredienti ho sperimentato un po’ e l’ho preparato in casa. Viene buonissimo e davvero molto simile, è economico e molto versatile! Lo amo infatti sia su pizze e focacce sia nei panini, nelle piadine o semplicemente…

Vai alla ricetta >>