Krapfen di farro e mele al forno

Krapfen di farro e mele al forno
21 Febbraio 2022

Ciao amici e amiche! Mercoledì parto per una vacanza alle Canarie, ma visto che siamo nel bel mezzo del carnevale, ho pensato che fosse bello lasciarvi una gustosissima ricetta prima della mia partenza. Stavolta ho per voi una facilissima ricetta per dei krapfen cotti al forno (a chi piace il fritto, frigga pure!). Tuttavia non sono dei krapfen qualsiasi, perché per la ricetta useremo la purea di mele! Le mele…

Vai alla ricetta >>

Couscous marocchino con cipolla caramellata speziata

Ho scoperto da poco la cucina marocchina e me ne sono innamorata. Il couscous ovviamente la fa da padrone anche nelle sue versioni 100% vegetali :-) Ecco quindi la mia interpretazione del COUSCOUS DFAIA dove le classiche verdure di accompagnamento sono sostituite da cipolle caramellate con uva passa, mandorle e tante spezie che ben bilanciano il sapore dolce. Io l’ho adorato al primo assaggio! Se volete aggiungere una parte proteica…

Vai alla ricetta >>

Carrot cake – Ricetta facile e sofficissima

Carrot cake - Ricetta facile e sofficissima
9 Febbraio 2022

Questa carrot cake è facile da fare con ingredienti semplici che probabilmente hai già a casa. È piena di sapore, soffice, e umida al punto giusto. A differenza della maggior parte delle ricette di carrot cake, la nostra non contiene una tonnellata di zucchero, olio, o uova.   Cos’è una carrot cake? La carrot cake è una torta di carote molto popolare nel mondo anglosassone, e ormai anche molto popolare…

Vai alla ricetta >>

Dolci di Natale vegan

Palline di okara con noodles ramen ai funghi

Palline di okara con noodles ramen ai funghi
7 Febbraio 2022

Le migliori polpette che io abbia mai preparato. Ottime sia come consistenza che sapore. Tengono bene la cottura ma sono morbide. Mi sono preparata i noodles per ramen, insomma un qualcosa di superveloce e mi sono leccata i baffi. Palline di okara con noodles ramen ai funghi. Ingredienti: 50 g di lenticchie rosse decorticate 50 g di quinoa 80 g di okara di nocciole 30 g di fiocchi di avena…

Vai alla ricetta >>

Crepe salate ripiene senza uova – facilissime

Crepe salate ripiene senza uova
19 Gennaio 2022

Le crepes salate senza uova sono facili da fare, perfette quando hai voglia di mangiare qualcosa di diverso. Queste crepes salate sono fatte con la farina di ceci, un ingrediente sano e versatile perfetto per questa ricetta.   chickpea crepes Cosa sono le crepes salate senza uova? Le crepes salate senza uova sono molto simili alle classiche crepe, o crespelle, francesi, ma fatte con la farina di ceci al posto…

Vai alla ricetta >>

Cotolette di tofu e spinaci

Cotolette di tofu e spinaci
10 Gennaio 2022

Le cotolette di tofu e spinaci sono nutrienti e deliziose, croccanti all’esterno e morbide all’interno. Sono anche facili da fare, con ingredienti semplici, mescolati insieme in un robot da cucina, modellati in cotolette e cotte al forno per poco più di 20 minuti. Come fare le cotolette di tofu e spinaci Iniziamo questa ricetta con 125 grammi di pane non freschissimo ma neanche troppo duro, lo tagliamo a pezzetti e…

Vai alla ricetta >>

Gingerbread cookies all’olio extravergine di oliva

Gingerbread cookies all'olio extravergine di oliva
6 Gennaio 2022

Buona festa dell’Epifania! E tu hai già trovato la tua stella? Se la stai ancora cercando, ti vengo in aiuto con queste piccole stelline che ho preparato per riempire la mia calza, un dono semplice ma creato con amore, che scalda il cuore e… ti fa venire voglia di accendere il forno! Delicatamente speziati, friabili e gustosi, questi biscottini sono speciali perché li ho preparati con un ingrediente prezioso: l’olio…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Lasagna bianca con besciamella, spinaci, ragù vegetale fatto con granulare di piselli

Lasagna bianca con besciamella, spinaci, ragù vegetale fatto con granulare di piselli
30 Dicembre 2021

La Lasagna, in qualsiasi modo viene fatta è buonissima, soprattutto se hai già provato quella in versione vegetale fatta con il ragù di soia, amerai questa nuova alternativa, io l’ho chiamata Lasagna “orientale” perché la besciamella è leggermente aromatizzata al cardamomo e fatta con la panna di cocco. Attenzione la panna di cocco NON è dolce eh. Vuoi provare? Lasagna Bianca Vegana Guida “step by step” per fare la Lasagna…

Vai alla ricetta >>

Pan di spezie

Pan di spezie
23 Dicembre 2021

E’ un dolce originario della cucina tradizionale francese, nello specifico della regione dell’Alsazia, morbido e profumato, che durante la cottura in forno, sprigiona per la casa quell’aroma favoloso che ci fa pensare subito al Natale. Perfetto quindi da cucinare in questi giorni, sia per gustarlo durante i pranzi e le cene dei giorni di festa, sia magari da preparare per fare un regalo originale alle persone care. Per realizzarlo ho…

Vai alla ricetta >>

Piparkökur: facili biscotti natalizi islandesi

Piparkökur: facili biscotti natalizi islandesi
22 Dicembre 2021

Che Natale sarebbe senza biscotti, che siano a forma di omini, speziati o con frutta secca? Dato che vivo in Islanda, mi sento ancora più spronata a realizzarli nel periodo natalizio, in quanto qui sono un qualcosa d’importante per le feste. Ogni islandese che conosco mi ha ribadito che è una radicata tradizione quella di realizzare ogni anno 5 – 6 tipi di biscotti natalizi, coinvolgendo in quest’attività amici e…

Vai alla ricetta >>