Cupole di riso con colata lavica, senza glutine

Cupole di riso con colata lavica, senza glutine
3 Luglio 2023

Il nome forse è troppo altezzoso, ma in realtà è un piatto semplice e anche veloce. Ho utilizzato i ritagli di zucchine, carote e pochi altri ingredienti. Cupole di riso con colata lavica che non è altro che una deliziosa crema di anacardi e succo di rapa rossa. Ingredienti 6 cupole: 250 g di riso Jasmine zucchina carota semi di canapa semi di girasole nocciole 3 cucchiai di anacardi qualche…

Vai alla ricetta >>

Ravioli con farro integrale ripieni di funghi

Ravioli con farro integrale ripieni di funghi
13 Gennaio 2023

Era da un po’ che non preparavo la pasta ripiena ma oggi dopo il giretto nell’orto ho visto il radicchio rosso e il broccolo romanesco e ho pensato che avrei potuto preparare i ravioli. Preferisco piatti più veloci ma qualche volta non guasta fare qualcosa di più elaborato. Ravioli con farro integrale ripieni di funghi Ingredienti ripieno: 200 g di funghi champignon 40 g di anacardi 2 spicchi d’aglio 1…

Vai alla ricetta >>

Risotto con fichi e noci (vegan senza glutine)

Risotto con fichi e noci (vegan senza glutine)
13 Ottobre 2021

La frutta nei piatti salati? Se pensi che la frutta fresca possa essere consumata solo per colazione o come fine pasto, non hai ancora provato questa ricetta. La frutta infatti è dolce e leggermente acida e si sposa benissimo con diversi piatti salati come insalate, risotti, secondi, ecc.. Questo risotto è preparato utilizzando i fichi fresci, che donano al piatto una nota sofisticata e leggermente dolce. So che può sembrarti…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Fiori di cipolla bianca – cipolla al forno

8 Giugno 2020

Beh, a me questa cipolla ricorda un fiore, allora la ricetta la chiamerò così – Fiori di cipolla bianca. Talmente semplice che non sapevo se inserirla nel mio ricettario, ma perchè no… eccola qua. La vita è come una cipolla: se ne stacca un pezzo alla volta e ogni tanto si piange per le sue emanazioni. (Proverbio cinese) Ingredienti: cipolla bianca di Margherita Igp olio evo sale polvere di rapa…

Vai alla ricetta >>

Crepes arrotolate con mopur al pepe, spalmabile di mandorle e zucchine

Le crepes vegane sono leggere, digeribili e facilissime da preparare, basta solo avere una buona padella antiaderente e un minimo di manualità. In questo caso le ho preparate con farina di ceci e farina integrale, ricche di proteine e di fibre, e farcite al momento in modo semplice e veloce con una soffice crema spalmabile a base di sole mandorle e limone, l’ottimo mopur al pepe nero e fettine di…

Vai alla ricetta >>

Insalatona di broccoli, melanzane al forno e pinoli

Dopo un weekend di mangiate impegnative, tutto ciò che il corpo mi chiede è una grande quantità di comfort foods e piatti semplici preparati in casa. Quella che voglio proporti oggi è un’insalatona, perfetta da consumare per cena, ancor meglio se abbinata ad una porzione di legumi e cereali, per farne un pasto completo. Più che una vera e propria ricetta, questo è un assemblaggio di cose. Ultimamente sto cercando…

Vai alla ricetta >>

Girelle di zucchine ripiene di formaggio vegano Viola e olive

31 Luglio 2017

Girelle di zucchine ripiene di formaggio vegano morbido: il buonissimo e cremosissimo Viola di Pangea Food. Un piatto fresco, semplice e veloce da preparare ma al tempo stesso molto saporito e goloso. Ottimo come antipasto, come stuzzichino o anche per un simpatico aperitivo, accompagnato magari da un bel calice di prosecco fresco. Ingredienti x 2 persone: 1 zucchina olive verdi formaggio vegan spalmabile Viola erba cipollina secca glassa di soia e…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Torta salata alla zucca "Halloween style"

Halloween è ormai passato e, pur non avendo l’abitudine di festeggiarlo, ho voluto fare un omaggio culinario a questa festa che ormai è entrata prepotentemente anche nella nostra tradizione. Ho trascorso Halloween e la festa di Ognissanti in Toscana, dove ho potuto sgraffignare dall’orto di casa una bellissima zucca cresciuta sotto gli occhi orgogliosi della mia mamma, che aveva piantato il seme di una zucca consumata in precedenza ed ha…

Vai alla ricetta >>