Cavolfiori speziati con ceci in salsa appiccicosa

Cavolfiori speziati con ceci in salsa appiccicosa
29 Marzo 2023

L’orto porta sulla nostra tavola i cavolfiori tardivi, non mi stanco mai di loro, amo il cavolfiore. Oggi con le spezie, una specie di ricetta fusion improvvisata ma buonissima. Cavolfiori speziati con ceci in salsa appiccicosa senza glutine Ingredienti: 1 cavolfiore 300 g di ceci cotti 3 carote olio evo 1 cucchiaino di curcuma 1 cucchiaino di semi di senape nera 1 cucchiaino di Nigella sativa aglio foglie di curry…

Vai alla ricetta >>

Kaddu ka Raita – raita di zucca senza glutine

Kaddu ka Raita – raita di zucca senza glutine
19 Febbraio 2023

I condimenti indiani hanno una marcia in più. Anche questa raita è buonissima e farà compagnia alle altre già presenti nel Ricettario. È anche senza glutine, quindi adatta ai celiaci. L’unico ingrediente che non è presente nella ricetta originale è il mio amato gochugaru, peperoncino coreano che mi ha conquistato con il suo sapore. Ma si può usare altro tipo di peperoncino. Kaddu ka Raita – raita di zucca senza…

Vai alla ricetta >>

Purple batata poha senza glutine super golosa

Purple batata poha senza glutine super golosa
25 Ottobre 2022

Quest’anno il mio raccolto di patate dolci era molto bello. Specialmente le batate viola mi hanno reso davvero felice e adesso che siamo già alla fine di ottobre ho ancora alcune piante da raccogliere. Le batate mi piacciono tantissimo, se poi penso che contengono la più alta quantità possibile di antiossidanti finora misurata negli ortaggi a radice, mi si riempie il cuore di gioia. Purple batata poha senza glutine Ingredienti:…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Chutney di pomodorini selvatici gialli a modo mio

Chutney di pomodorini selvatici gialli a modo mio
17 Agosto 2022

La cucina indiana è talmente variabile e una ricetta è sempre diversa da zona a zona, da città a città, da famiglia a famiglia. Mi piace per questo e non mi sento affatto in colpa quando anch’io, come succede in India, me la trasformo a modo mio. Di solito il chutney di pomodori che tutti conoscono si fa con i pomodori rossi. Io ho usato pomodorini Yellow currant, perchè ne…

Vai alla ricetta >>

Fagiolini all’indiana con salsa di pomodoro alla senape

Fagiolini all’indiana con salsa di pomodoro alla senape
23 Giugno 2022

L’ispirazione l’ho presa dal libro di Cucina indiana, ma siccome non so cucinare seguendo le ricette alla lettera, come sempre mi sono personalizzata anche questa ricetta. Buonissima, piccante, può essere servita sia calda che a temperatura ambiente. Come sempre un grazie alla Terra che adesso mi regala tutti i giorni fagiolini che mangio sempre molto volentieri. Se qualcuno vuole provare, ecco la ricetta dei Fagiolini all’indiana con salsa di pomodoro…

Vai alla ricetta >>

Fave e piselli speziati all’indiana con sev

Fave e piselli speziati all’indiana con sev
24 Maggio 2022

Se in India si usano le fave, davvero non saprei, ma importa ben poco. Le spezie fanno miracoli con qualsiasi ingrediente e quindi la scelta era chiara. Dopo aver raccolto nell’orto fave e piselli, la ricetta è nata al volo. Anche il farro forse è poco indiano ma il riso lo mangio spesso, quindi bisogna cambiare. Penso che sarà contento anche mio genero, perchè ho preparato il Sev che a…

Vai alla ricetta >>

Panissa verde a modo mio senza glutine

Panissa verde a modo mio senza glutine
17 Maggio 2022

Se la panissa verde esista davvero non saprei ma ora a casa mia esiste. Se la si può fare con la farina di ceci, perchè non si potrebbero usare magari i piselli secchi? Ormai l’ho avuta in testa e ho provato a farla. È venuta molto bene e la pubblico nel mio Ricettario. Panissa verde a modo mio senza glutine Ingredienjti: 150 g di piselli secchi 500 g di acqua…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Raita al cavolfiore con cipolle caramellate

Raita al cavolfiore con cipolle caramellate
14 Aprile 2022

Adora la Raita in tutti modi. Oggi, visto che i cavolfiori abbondano, ho preparato la Raita al cavolfiore con cipolle caramellate. La ricetta è veloce e adatta ai celiaci. Buonissima con il riso, con il pane, con la piada, con il fritto, con qualsiasi cosa… Ingredienti: 1 cipolla bianca cavolfiore qb Sojade Gree style yogurt di soia olio evo succo di limone sale Per il Tadka 1 cucchiaio olio di…

Vai alla ricetta >>

Carote piccanti e speziate all’indiana senza glutine

Carote piccanti e speziate all’indiana senza glutine
6 Aprile 2022

Buone le carote con quelle magnifiche spezie… Per spezzare la loro dolcezza un po’ di pepe di cayenna e succo di limone. Facile e veloce. Carote piccanti e speziate all’indiana senza glutine Ingredienti: 1 cipolla rossa 3-4 carote olio evo 1 tazza di fiocchi di riso integrale semi di senape nera cumino asafoetida curcuma foglie di curry anacardi prezzemolo fresco erba cipollina fresca succo di limone pepe di Cayenna tempeh…

Vai alla ricetta >>

Rapa rossa in agrodolce con farro integrale

Rapa rossa in agrodolce con farro integrale
11 Marzo 2022

Soffro di dipendenza da rapa rossa. Questo ortaggio potrei mangiarlo tutti i santi giorni senza mai stancarmi. Il suo sapore non ha uguali e io ne sono innamorata, ma sono anche innamorata del farro, di sapori decisi, dolci, piccanti, amari… io sono innamorata del cibo. Rapa rossa in agrodolce con farro integrale Ingredienti: rapa rossa olio evo semi di cumino semi di Nigella sativa pepe di Cayenna foglie di curry…

Vai alla ricetta >>