Vegan cassata siciliana al forno

Al principio la cassata Siciliana era semplicemente pasta frolla ripiena di ricotta zuccherata che veniva cotta al forno. Con il passare del tempo fu inventata la pasta reale fatta con mandorle e zucchero, nacque così la cassata Siciliana che oggi conosciamo. Solitamente, quando si parla di cassata siciliana il pensiero va a quel dolce straordinario e sontuoso più conosciuto in tutto il mondo, rivestito di pasta reale e decorato con canditi. La cassata al forno …

Vai alla ricetta >>

Vegan cassata siciliana

A cura di Paola Fabbri La Cassata dolce siciliano di origine araba, ha un nome che deriva da “Quas’at”, cioè “ciotola rotonda”. È una produzione tipica siciliana, come tale è stata ufficialmente riconosciuta e inserita nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani(P.A.T) del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (Mipaaf), su proposta della Regione Siciliana. Le radici della cassata risalgono alla dominazione araba in Sicilia (IX-XI secolo). Gli arabi avevano introdotto a Palermo  la canna da zucchero,…

Vai alla ricetta >>

Senza uova, ricotta e strutto. Pastiera?

Si potrà ancora chiamare così? Io ho deciso di si: il sapore c’è, i profumi anche, la forma non ne parliamo nemmeno. Certo, sono passati parecchi anni dalla mia ultima pastiera vera. Vera si, perché nonostante sia vegetariana da -mah, chisseloricorda- un bel po’ qui al nord nessuno avrebbe mai pensato che si potesse usare strutto in un dolce. Una volta scoperto ero comunque già entrata nel mood fao tuto…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Muffin salati alla rapa con cuore morbido alle olive

8 Febbraio 2013

DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 6 muffin (o per 4 muffin e 4 mini cup cake come in foto) -270 gr di rapa rossa cotta -150 gr di farina -1 bustina di lievito per torte salate -1 cucchiaio di olio evo -100 gr di tofu al naturale -50 gr di olive verdi denocciolate -latte di soia q.b ALL’OPERA: PREPARIAMO IL CUORE MORBIDO: frulliamo il tofu con un goccio di latte…

Vai alla ricetta >>

Vegan Cannoli siciliani

Versione vegan dei cannoli siciliani A cura di Paola Laura Fabbri Veg  “Tubus farinarius, dulcissimo, edulio ex lacte factus”, ovvero “Cannolo farinaceo fatto di latte per un dolcissimo cibo”. Questo diceva Marco Tullio Cicerone per definire uno dei simboli isolani per eccellenza il Cannolo Siciliano, dolce tipico della terra siciliana, la cui origine però è alquanto controversa.La storia del cannolo è stata descritta dal duca Alberto Denti di Prajno nel suo…

Vai alla ricetta >>

Galani (o chiacchiere) senza uova

Ebbene si, non abbiamo ancora smaltito i bagordi natalizi ed è già carnevale! Questo però non mi ferma: friggo poco, pochissimo direi, diciamo che friggo… quando sto per finire il sapone da bucato, visto che lo produco riutilizzando una parte di olio usato. Bella scusa, eh? Ammettetelo, ora siete tentati di iniziare a farvelo anche voi solo per avere una sacrosantissima scusa per prepararvi qualche sfizio ;) Del resto ci…

Vai alla ricetta >>

Chiacchiere leggere

4 Febbraio 2013

I dolci di Carnevale sono sempre stati i miei preferiti, forse perchè da piccola amavo le feste in cui ci si poteva truccare (come una donna adulta!). Poi sono proprio quei dolci che mangi solo in quel momento dell’anno, e fanno sempre un po’ nostalgia. Mia nonna era l’esperta delle Chiacchere, o INTRIGONI, come si chiamano da noi, mentre mia mamma preferiva cucinare le frittelle di mele (deliziose!). Ora, io…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Vegan Cupmisù (Cupcakes al tiramisù)

Ricetta A cura di Paola Laura Fabbri Veg Ingredienti: 300 gr. di farina (io uso 150 gr. di manitoba e 150 gr. di farina 00) 30 gr. di amido di mais 180 gr. di zucchero 12 gr. di lievito per dolci 120 gr. di burro vegetale 5 gr. di aceto di mele 240 ml. di latte vegetale due cucchiaini di caffè solubile Per il frosting: 600 gr. di latte di…

Vai alla ricetta >>

Calza della befana vegan fatta in casa

LA NOSTRA CALZA SI COMPONE DI TRE SQUISITE IDEE DOLCI FATTE IN CASA… ARACHIDI CARAMELLATE DI COSA HO BISOGNO: -100 g di arachidi sbucciate -50 ml di acqua -100 g di zucchero ALL’OPERA: In un pentolino antiaderente fate sciogliere lo zucchero nell’acqua a fiamma abbastanza alta, poi abbassatela ed aggiungete le arachidi quando lo zucchero inizia ad imbiondire, mescolate e togliete dal fuoco quando il tutto si sarà asciugato. Stendete…

Vai alla ricetta >>

Quasi panettone vegan

12 Dicembre 2012

DI COSA HO BISOGNO: -600 g di farina -2 bustine di lievito in polvere -3 banane mature -200 ml di latte di soia alla vaniglia -200 g di margarina vegetale non idrogenata -125 g di yogurt di soia bianco -200 g di zucchero -120 g di uvetta -75 g di canditi -mandorle per decorare ALL’OPERA: Mescolate in una ciotola capiente la farina con il lievito e lo zucchero. In un’altra…

Vai alla ricetta >>