Biglie di ceci e quinoa

Biglie di ceci e quinoa
30 Aprile 2023

Semplicemente favolose!!! Adoro queste piccole e buonissime biglie, mi piace tantissimo realizzarle, ma ancor di più mangiarle: sono semplicissime, richiedono pochissima manualità e concentrazione, inoltre sono molto versatili e perfette anche come svuotafrigorifero. Meglio passare immediatamente agli ingredienti e procedimento, risparmiamo tempo e passiamo all’azione!!! Ingredienti: 80 gr di quinoa 1 carota 150 gr di farina di ceci sale integrale, pepe bianco, estratto di zenzero, menta essiccata a piacere 300…

Vai alla ricetta >>

Bocconcini di mozzarelline vegan fritti

Questa volta vi voglio proprio viziare, finalmente abbiamo anche noi i nostri bocconcini di mozzarella fritti, inutile dire che è una vera goduria, ma vediamo come realizzarli. Sicuramente avrete avuto modo di vedere la ricetta della mozzarelle senza yogurt di soia, bene questa ricetta l’abbiamo trasformata in modo semplice per realizzare questi bocconcini. Una volta realizzata la mozzarella, io ho usato uno stampo per ghiaccio lungo, ma se l’avete potete…

Vai alla ricetta >>

Spanakopita vegana – Tradizione greca

Torta salata della tradizione culinaria greca, derivante dalla cucina contadina che i pastori, prima di andare al pascolo, preparavano questa pietanza, facile da trasportare e sostanziosa. Con una combinazione di verdura avvolta da un delicato involucro di pasta filo si ottiene un pasto sostanzioso e leggero. Se vuoi vedere la video ricetta clicca qui e vai nel mio canale YouTube Ingredienti 200 gr di pasta fillo, olio d’oliva extravergine, 500…

Vai alla ricetta >>

Dolci di Natale vegan

Quiche Lorainne vegana – Storia della Lorena

Una torta salata tutta francese e precisamente della regione della Lorena, la sua comparsa avvenne alla corte di Carlo III di Lorena. alla fine del cinquecento e consisteva in un involucro di pasta di pane che avvolgeva un saporito ripieno. Solo nel settecento si rivisitò la ricetta sostituendo la pasta di pane con la prelibata pasta brisè. Con il passare del tempo nacquero svariate versioni e in questo video potrai…

Vai alla ricetta >>

Sformatini di quinoa e cavolfiore con crema di zucca

Adoro gli sformatini di cereali   Mi piace tantissimo prepararli, gustarli, ma sopratutto presentarli: trovo che siano perfetti, bellissimi e buonissimi. Sono semplici da realizzare e oltre a permettere di utilizzare le parti meno nobili degli ortaggi, sono comodi e d’effetto per gli ospiti: il risultato è in ogni caso assicurato. Per gli Sformatini di quinoa e cavolfiore ho utilizzato il gambo e le foglie del cavolfiore, ma potete utilizzare…

Vai alla ricetta >>

Cordon bleu di zucca tenero e croccante a modo mio

Cordon bleu di zucca tenero e croccante a modo mio
21 Febbraio 2023

Cordon bleu di zucca, per fortuna che ho disattivato i commenti nel Ricettario, altrimenti immagino già la reazione dei puristi. A questa ricetta ho pensato per tanto tempo e non avevo idea di come realizzarla. Volevo farla con il formaggio fatto da me, che non fila, perchè mi fa senso il formaggio che fila… volevo che tenesse bene insieme, volevo che dentro fosse cremoso e morbido e croccante fuori. Beh,…

Vai alla ricetta >>

Triangoli croccanti di ceci e fagiolini

Triangoli croccanti di ceci e fagiolini
5 Febbraio 2023

Preparazione semplice e di grande effetto, triangoli croccanti di pasta fillo con un goloso ripieno. Ho sempre della pasta fillo in congelatore, generalmente ne acquisto una confezione poi la suddivido in 3/4 rotoli e la congelo; è comoda e risolve anche il problema di ospiti inattesi o di un brunch improvviso. La pasta fillo è naturalmente vegan, fatta solo con acqua e farina, non contiene grassi per questo motivo è…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Omelette vegana dolce (senza uova low carb)

Omelette vegana dolce (senza uova low carb)
20 Gennaio 2023

Omelette vegana in versione dolce Come dici? L’omelette è solo salata? Allora non hai mai provato questa omelette vegana dolce. Si prepara come una classica omelette, ma si farcisce con ripieni dolci come, burro di mandorle, marmellata, frutta, sciroppo d’acero, ecc.. È un modo sfizioso e diverso per fare colazione ed iniziare la giornata con energia. Quali ingredienti ti serviranno? Per preparare questa omelette vegana dolce ti serviranno solo: Farina…

Vai alla ricetta >>

Fagottini di ceci e agretti

Fagottini di ceci e agretti
15 Gennaio 2023

Ricetta vincente non si cambia… e… diventa la preferita!!! Adoro fare i fagottini di ceci, mi piace variare il ripieno e crearne sempre di nuovi ma sopratutto amo sfruttare le risorse del frigorifero, in questo caso ho utilizzato gli ortaggi congelati a primavera. Quest’anno l’orto ci ha regalato un abbondante raccolto di agretti, fagiolini e taccole, tutto insieme e tutto buonissimo, mi dispiaceva privarmene e con un poco di impegno…

Vai alla ricetta >>

Stollen: torta di Natale con marzapane

Stollen: torta di Natale con marzapane
15 Dicembre 2022

Era da tanto che volevo realizzare la torta natalizia stollen in quanto ne sentivo parlare benissimo da molti anni. Essendo un’amante dei dolci, non potevo non cimentarmi a crearne una versione vegan. Per chi non lo sapesse, lo stollen tradizionale, famoso in Alto Adige e in Germania, è una torta a base di pasta lievitata. L’impasto andrebbe arricchito da canditi, uvetta, mandorle, spezie e poi, prima di arrotolarlo, andrebbe farcito…

Vai alla ricetta >>