Batata viola con lenticchie nere e dip di arachidi

Batata viola con lenticchie nere e dip di arachidi
4 Gennaio 2023

Sono molto sorpesa da come si mantengono bene le batate viola e arancione che avevo raccolto alla fine dell’estate. Sono freschissime come appena raccolte. Una favola. Le batate viola sono famose a Okinawa, dove si consumano quasi tutti i giorni per le loro proprità favolose ma anche per il sapore. Nella ricetta ho usato il cavolo a punta che purtroppo quest’anno non è cresciuto come dovrebbe. Ma per questo piatto…

Vai alla ricetta >>

Sformatini di riso Konjak e broccoli

Avete in mente quella voglia di…. Ecco, il riso di konjak è proprio la mia voglia di… Voglia di sperimentare e assaggiare un prodotto per me nuovo. Conosco la pasta di Konjak, anche se non la consumo con regolarità, ma ogni tanto mi piace gustare un bel piatto di spaghetti o fettuccine; nonostante molti la trovino insapore e insolita a me piace: la consistenza gommosa, la viscosità e il suo…

Vai alla ricetta >>

Flan di cavolo romanesco e lupini

Esercito di reduci dalle abbuffate se ci siete battete un colpo! Prepariamo qualcosa insieme per disintossicarci? Iniziamo con questi flan di cavolo romanesco e lupini:  sono un ottimo piatto unico per grandi e piccini e se lo scopo non è quello di mantenersi leggeri, ma al contrario, volete prepararli per un’occasione speciale potete servirli con sopra una salsina calda a base di formaggio vegetale. Pronti, partenza…via! DifficoltàBassa I lupini sono…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Cous cous invernale in vasocottura

Metti un freddo pomeriggio invernale, metti che sei in stazione ad aspettare un treno che sembra non arrivare mai, metti che decidi di andare in libreria… e secondo voi quale reparto potrei mai scegliere, di questo posto meraviglioso? Che domande: libri di cucina! C’erano così tanti scaffali pieni, che ho rischiato di comprarne una cinquantina e anche di farmi sgridare dai commessi perché ho il brutto vizio di sfogliarli un…

Vai alla ricetta >>

Le lasagne vegan alle verdure non sono banali: scopri questa ricetta!

Dopo anni di vita da vegana, queste sono le mie prime lasagne vegan alle verdure. Non le ho mai cucinate prima perché mi sembravano banali e pericolosamente tendenti all’inspido. Nulla di più sbagliato e me ne sono resa conto mentre componevo le mie lasagne di verdure vegan strato dopo strato. Ma ci sono un paio di fattori che hanno contributo a ravvivare la mia novella esperienza con le lasagne vegane…

Vai alla ricetta >>

Tofu-rolls

Oggi vi propongo una ricetta velocissima, utile per riciclare gli avanzi ed utilizzare il tanto “odiato” tofu  . Il tofu è un alimento ricco di proteine ed estramamente digeribile derivante dalla lavorazione del latte di soia. Ultimamente lo uso più spesso in quanto allenandomi tutti i giorni ho dovuto modificare un pó la mia alimentazione aumentando l’apporto proteico giornaliero e devo dire che, a livello muscolare, pare che si intravedano…

Vai alla ricetta >>

Torta salata con cavolfiore romanesco e crema allo zafferano

3 Dicembre 2015

Le feste si avvicinano e bisogna iniziare a pensare al menù. Questa torta salata è perfetta come antipasto. Io l’ ho già provata in diversi formati: sia mini tartellette monoporzione che tortine tonde sempre monoporzione ma leggeremnte più grandi, cuocendole nello stampo da muffin. La torta intera da tagliare a fette ha un aspetto più rustico, le monoporzioni sono più chic. La sostanza non cambia. Qualche precisazione sulla preparazione. Al…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Cavolo che polpette…

23 Febbraio 2015

Una nuova versione di polpette, nuovi ortaggi, nuovi abbinamenti per gustose e irresistibili veg-polpette. Adoro creare polpette sempre diverse, utilizzando le parti meno nobili degli ortaggi; in questo caso è bastato aggiungere poca senape e erba cipollina per ottenere polpette sfiziose e irresistibili, un nuovo mix che ci ha conquistati. Ingredienti: 300 gr. di gambi di cavolo Romanesco 200 gr. di fagioli cannellini (pesati cotti) 3 cucchiai rasi di amido…

Vai alla ricetta >>

Insalata invernale

16 Febbraio 2015

Proprio non posso farne a meno, io e il frullatore siamo amici intimi, forse troppo se conteggio i frullatori deceduti e rinati. Anche i gambi del cavolo romanesco si sono trasformati in un delizioso e invitante pesto, perfetto per condire una ricca insalata invernale. Ho scoperto da poco il radicchio rosa “La rosa di Gorizia”  e proprio come una rosa, si apre a bocciolo, offrendo un gusto unico e delicato….

Vai alla ricetta >>

Burger di quinoa e cavolo romanesco

22 Gennaio 2015

Questi burger di quinoa e cavolo romanesco oltre ad essere saporiti – sempre ammesso che il cavolo vi piaccia – sono anche davvero nutrienti: abbianano quinoa e fagioli (quindi cereali + legumi = proteine complete) e inoltre la vitamica c di cui è ricco il cavolo ci aiuta ad assorbire il ferro contenuto nei fagioli. In più sono facili da fare… io ne ho congelati un paio, così sono pronti…

Vai alla ricetta >>