Tofu gratinato al sapore di mare

  Siamo ormai entrati ufficialmente nell’estate e, nonostante oggi la giornata sembri più di novembre che di fine giugno, la voglia di mangiare cose fresche e dai sapori mediterranei rimane. Io, nata e cresciuta in Riviera, ho sempre avuto un amore per i piatti di pesce, nulla di cui oggi senta la mancanza, ma a volte mi piace preparare qualcosa che abbia un sapore di mare. Capperi, limone, alghe, vino…

Vai alla ricetta >>

Insalata ricca

Mai provata l’insalata con le mele? Io la adoro! DI COSA HO BISOGNO: -2 pomodori -1 patata lessa -2 carote -insalata mista -mezza mela -emulsione di olio e limone (4 parti di olio e 1 di limone) ALL’OPERA: Lessate la patata tenendola abbastanza al dente,  lavate e tagliate la verdura a tocchetti, lavate anche la mela e tagliatela a fette sottili con la mandolina. Preparate l’emulsione con olio evo e…

Vai alla ricetta >>

Pasta alle carote con mandorle tostate

Ho fatto provare questa pasta alle carote al mio ragazzo che non è un grande amante delle carote… e adesso mi chiede di rifargliela continuamente! Provatela anche voi! DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 3 persone -240 gr di pasta -200 gr di carote lessate al dente -30 ml olio evo -sale, pepe, peperoncino -poca cipolla soffritta -prezzemolo -mandorle tostate ALL’OPERA:  Mentre si cuoce la pasta frullate le carote assieme…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Involtini di carta di riso con verdure croccanti

  Finalmente il caldo è arrivato! Che gioia potere vestirsi con abiti leggeri, uscire di casa senza doversi coprire tutti, mangiare piatti freschi e andare al mare ;-) Be’, di certo questa è la ricetta giusta per le giornate che ci aspettano: veloce, colorata, ricca di verdure crude, fresca e buona. L’unica cosa un po’ noiosa è il dovere prendere abilità nel chiudere gli involtini con la carta di riso,…

Vai alla ricetta >>

Crespelle farcite

17 Giugno 2013

Le Crespelle di riso fermentato mi hanno ispirato questa originale ricetta. Nel post dedicato alle crespelle ho descritto il procedimento e il doppio esperimento di fermentazione del riso integrale baldo e del riso Thailandese rosso. Ho voluto sfruttare il colore originale delle crespelle rosse con una doppia farcitura. Volevo creare un effetto cromatico interessante che appagasse la vista e il gusto. Un leggero e mediterraneo ragù di verdure e una…

Vai alla ricetta >>

Come preparare il seitan

11 Giugno 2013

Il post che proprio non poteva mancare in un blog di cucina vegan, ovvero come si prepara il seitan? Il nome esotico rimanda a secoli fa, quando questo alimento si diffuse tra i monaci buddisti cinesi; è molto conosciuto e usato infatti nella cucina orientale. In realtà il seitan altro non è che glutine di frumento, ovvero farina di grano risciacquata e impastata finché non rimane solo glutine, poi fatto…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Semplicemente tofu

10 Giugno 2013

Questa ricetta l’ho pensata per la raccolta Salutiamoci, volevo proporre una ricetta semplice, fresca e invitante, non ho voluto trasformare il tofu, l’ho presentato al naturale: Semplicemente tofu. Il Tofu è l’ingrediente del mese di Giugno ed è in cima alla lista dei miei alimenti preferiti. Non è gradito da tutti, ma sono convinta che riuscirei a far cambiare idea a molti, il tofu al naturale ha un sapore deciso…

Vai alla ricetta >>

Polpette di verdure al forno

Come non amare le polpette di verdure al forno? Buone calde, tiepide, fredde, a pranzo, a cena, all’aperitivo… ecco la mia versione! DI COSA HO BISOGNO: Dosi per circa 20 polpette -200 gr fagioli borlotti pre-cucinati -320 gr tra zucchine e carote lessate molto al dente -120 gr di pangrattato -20 ml olio evo -mezza cipolla soffritta o 4 cipolline borrettane -2 cucchiai senape -sale -pepe -curry ALL’OPERA:  Premetto che…

Vai alla ricetta >>

Muffin salati con carote e semi di girasole

    Sto vivendo un periodo un po’…rustico. Ho voglia di cose semplici, sapori genuini, piatti poco elaborati, situazioni conviviali. Forse la vita di campagna mi ha ulteriormente cambiata, modificando il mio modo di vedere le cose e vivere la quotidianità. Ora come ora, vorrei solo avere qualche certezza in più su quello che sarà il mio futuro, impossessarmi di un po’ di fiducia in me stessa, avere la sfrontatezza…

Vai alla ricetta >>