Polpette di quinoa e ceci

4 Settembre 2013

La quinoa mi piace davvero in tutti i modi possibili ed inimmaginabili e ho provato a trasformarla in ….polpette! Realizzare queste polpette di quinoa a ceci non vi impiegherà più di mezz’ora, proviamo? DI COSA HO BISOGNO: Dosi per circa 10 polpettine  -50 gr di quinoa* -120 gr di ceci già cotti -30 gr di trito per soffritti (sedano, carote, cipolla) -prezzemolo q.b -curry in polvere q.b -1 cucchiaio di…

Vai alla ricetta >>

Veggie burger di ceci, riso e peperone

Domani io e Daniele partiamo per qualche giorno, dato che ci siamo regalati un week end in montagna. Quando abbiamo prenotato non immaginavamo che sarebbe stato un fine agosto così metereologicamente instabile, ma ormai è fatta e bisogna andare, consci che forse dovremmo portarci il cappotto invernale… Ovviamente andando nelle terre dove uno degli alimenti più comuni è il cervo, siamo leggermente impauriti per quello che ci aspetta, perciò porterò…

Vai alla ricetta >>

Riso alla menta con carote e cipolle dolci

28 Agosto 2013

Cosa fare quando si torna dal mare affamati e si ha voglia di un riso veloce, semplice e buono con quello che c’è sotto mano in dispensa?!? Beh qualche spezia per profumare (oggi noce moscata e menta) e un paio di verdure dolci saltate (e magari caramellate come in questo caso) nel modo giusto e il riso è pronto!!! Ingredienti (per 2 persone) 160 g di riso 1 carota grande…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Back to school/work: 4 idee menu sane e veloci per la scuola e/o il lavoro (prima parte)

26 Agosto 2013

Ciao a tutti e bentrovati!! Eccomi tornata dopo la pausa estiva, con un nuove ricette! :) Settembre è alle porte e ricomincia la routine: tutti a scuola e a lavoro! In questo post ho pensato di proprorvi 4 idee menu diverse e sane per la merenda dei vostri bambini o per la pausa pranzo del lavoro. Spero vi piaccia! INGREDIENTI MENU #1 2 fette di pane integrale 50 gr di…

Vai alla ricetta >>

L’insalata di fichi e buonumore!

11 Agosto 2013

Ho sempre pensato che i fichi mettessero di buonumore e non è soltanto una condizione psicologica indotta dalla loro dolcezza e dai contesti in cui consumo questi frutti (tendenzialmente nel caldo sud!)! In effetti i fichi per le loro proprietà nutritive sono molto energetici: e se il corpo riceve fonti di energia “buona” si sente vivificato e in forma (quindi automaticamente stiamo meglio) e contiene buoni livelli di serotonina che…

Vai alla ricetta >>

I falafel di Calafrika

9 Agosto 2013

Sono rientrata qualche giorno fà dal Calafrika, un festival di musica, di incontro tra i Sud del mondo, ma soprattutto un festival dalla gente…si è vissuta un atmosfera in cui non ci si sentiva spettatori, ma protagonisti, dove non si era stranieri, ma familiari, dove non ci si sentiva ospiti, ma a casa! Questa è stata la mia sensazione, quella di avere costantemente incontri e opportunità di dialogo e di scambio, di amicizia e condivisione, di essere una, ma non essere sola, di…

Vai alla ricetta >>

Insalate estive: 2 idee da preparare come piatto unico

6 Agosto 2013

Ciao a tutti!! L’insalata è uno dei miei piatti preferiti! La mangio sia in estate che in inverno ed oltre ad essere sana e buona, la si può personalizzare a seconda delle stagioni e dei gusti! Oggi vi propongo due idee per preparare delle insalate come piatto unico, in modo semplice e veloce. Spero vi piacciano ;-)) INGREDIENTI INSALATA DI TOFU 200 gr di insalata cappuccina 50 gr di radicchio…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Risotto ai ceci

Come spesso accade mi trovo con il frigo vuoto ma con la voglia di cucinare qualcosa di buono per pranzo e allora ho deciso di combinare due must-have della mia cucina: il riso e i ceci in scatola pronti per ogni evenienza. Ecco il mio risotto ai ceci, versione anti-panico ovvero veloce, economico,buono. DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 3-4 persone -3 tazzine da caffè di riso carnaroli -270 gr…

Vai alla ricetta >>

Polpettine di tempeh express

18 Luglio 2013

Velocissime polpettine di tempeh, gustosissime vegan polpettine, perfette in ogni occasione, versatili e sfiziose. Pochi e semplici ingredienti, non è necessario pianificare la ricetta, basta aprire la dispensa e il frigorifero e in pochi minuti le polpette sono pronte. Potete variare la dimensione; grandi, perfette come piatto unico; piccole palline ottime come antipasto e anche gli ospiti più esigenti saranno soddisfatti. Ingredienti: 1 panetto di Tempeh 50 gr di spinaci…

Vai alla ricetta >>

Seitan al curry

Da tanto volevo tentare di cucinare il seitan al curry… non solo quel bel colore giallo è davvero invitante ma il sapore non delude le aspettative. Il seitan all’indiana ha convinto anche mia mamma che di solito non ama i sapori troppo speziati, dunque via libera per tutti! DI COSA HO BISOGNO: -400 gr di seitan al naturale -2 cucchiai di dadolata per soffritti (sedano, carote, cipolla) -1 bicchiere di…

Vai alla ricetta >>