Crema estiva di melanzane con le verdure dell’orto

Crema estiva di melanzane con le verdure dell’orto
5 Agosto 2023

L’orto è generosissimo quest’anno riguardo le melanzane. Ne raccolgo tantissime e ieri sono finite in questo delizioso e semplice piatto. Crema estiva di melanzane con le verdure dell’orto. La crema è finita nella pasta come condimento ma va benissimo anche con la piada, pane e bruschetta. Ingredienti crema: melanzane lunghe aglio semi di canapa sedano sale pepe Altri ingredienti: carota cipolla di Tropea zucchina gialla peperone erba cipollina sale pepe…

Vai alla ricetta >>

Vegan Zha Jiang Mian a modo mio

Vegan Zha Jiang Mian a modo mio
3 Agosto 2023

Un’altra ricetta fusion… Lascio il nome originale, perché la ricetta che mi ha ispirata era una ricetta cinese. Mi sono presa libertà nella personalizzazione, non mi piace copiare le ricette, ci devo mettere il mio gusto, i miei ingredienti, insomma ciò che passa il convento. Così nasce Vegan Zha Jiang Mian a modo mio Ingredienti salsa: 1 tazza di borlotti cotti olio evo 5 peperoni Shishito 7 g di Shiitake…

Vai alla ricetta >>

Vellutata di patizon e tempeh con ditalini

Vellutata di patizon e tempeh con ditalini
20 Luglio 2023

Oggi mi andava qualcosa di cremoso, semplice, gustoso, ricco di contrasti. I patizon che ho raccolto mi hanno fatto venire idea e voglia di preparare la Vellutata di patizon e tempeh con ditalini. Ingredienti vellutata: patizon bianco patizon giallo 1 cucchiaio colmo di anacardi carota cipolla aglio olio evo sale Altri ingredienti: 1 cucchiaio di tamari 1 cucchiaino di Gochujang 1/2 bicchiere d’acqua tempeh ditalini olio evo erba cipollina miscela…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Polpette di lenticchie al sugo di peperoni

La ricetta delle Polpette di lenticchie al sugo di peperoni è ricca di sapori e consistenze irresistibili, perfetta per soddisfare sia il palato che il desiderio di un pasto sano e nutriente. Ingredienti per circa 10 polpette: Per le polpette: 300 g di lenticchie secche 1 cipolla media, tritata finemente 2 spicchi d’aglio, schiacciati 1 carota media, grattugiata 2 cucchiai di farina di ceci (o altra farina a scelta) 2…

Vai alla ricetta >>

Insalata di farro integrale con le verdure estive

Insalata di farro integrale con le verdure estive
13 Luglio 2023

Insalata di farro integrale con le verdure estive a modo mio con la favolosa miscela Dukkah. In questa insalata incotriamo di tutto: dolce, salato, piccante, croccante, morbido, crudo, cotto… e profumato, perchè la Dukkah è una miscela davvero fantastica. Ingredienti: farro integrale carota zucchina peperone uvetta pomodorini cipolla rossa olio evo pepe bianco dukkah fatto in casa mirin aceto di riso Procedimento: Cuocere il farro, scolarlo e lasciarlo raffreddare. Metterlo…

Vai alla ricetta >>

“Bacon” vegano con carote

"Bacon" vegano con carote
12 Luglio 2023

Il bacon vegano fatto con carote? In questo articolo ti mostro come fare un bacon vegano, a base di carote. La marinatura rende la carota saporita ed incredibilmente simile nel sapore al bacon tostato e croccante. Si presta perfettamente per essere mangiato sia da solo che abbinato ad una frittata, in un panino o per realizzare una “English Breakfast” vegana, squisita. Come può una carota diventare simile al bacon? Tutte…

Vai alla ricetta >>

Cupole di riso con colata lavica, senza glutine

Cupole di riso con colata lavica, senza glutine
3 Luglio 2023

Il nome forse è troppo altezzoso, ma in realtà è un piatto semplice e anche veloce. Ho utilizzato i ritagli di zucchine, carote e pochi altri ingredienti. Cupole di riso con colata lavica che non è altro che una deliziosa crema di anacardi e succo di rapa rossa. Ingredienti 6 cupole: 250 g di riso Jasmine zucchina carota semi di canapa semi di girasole nocciole 3 cucchiai di anacardi qualche…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Crema di carote e patate dolci

Crema di carote e patate dolci
20 Giugno 2023

Crema di carote e patate dolci, spezie ed un ingrediente inaspettato, la tahina o burro di sesamo! Questi ingredienti creano una vellutata cremosa, speziata e ricca. I ceci al tamari donano quel tocco umami che rende la crema più bilanciata e aggiungono una parte saporita, proteica e ‘masticabile’, se come me preferite zuppe più sostanziose alle classiche vellutate. Ideale gustata calda o tiepida, servita a piacere con ceci saltata al…

Vai alla ricetta >>

Burger di quinoa con carote e zucchine

La quinoa è uno dei superfood da mettere a tavola e che fanno davvero la differenza nell’alimentazione soprattutto di un vegano. La quinoa è considerata un superfood per diversi motivi. Innanzitutto, è una delle poche fonti vegetali complete di proteine; questo la rende una scelta eccellente per le persone che seguono una dieta vegana o vegetariana. Inoltre, la quinoa è un cereale senza glutine adatto ai celiaci. Contiene anche una…

Vai alla ricetta >>

Muffin con agretti e porri

Muffin con agretti e porri
28 Maggio 2023

I Muffin salati rientrano tra le mie preparazioni preferite e irrinunciabili. Mi piace crearli e mangiarli, ogni occasione è perfetta per gustare un saporito e appagante Muffin con agretti e porri. Ottimi a colazione, come spezzafame o come sostituto del pane, offriranno il meglio anche come finger food. Mi diverto a variare gli ortaggi utilizzando sempre ortaggi di stagione e inoltre cuocendoli con la friggitrice ad aria riesco ad ottenere…

Vai alla ricetta >>