Tortine alla rapa rossa

18 Novembre 2013

Giornata senza colori.Tuttto fuori è grigio.Ci vuole carica e colore. Ho preparato queste semplici tortine da mangiare a merenda o colazione.La ricetta l’ho trovata sulla rivista della coop, l’ho veganizzata ed aggiunto del mio.Oggi mi sono riascoltata un vecchio album dei rage against the machine, perchè ho bisogno di energia.A fine post vi metto il video di bulls on parade, una delle mie preferite. Buon inizio settimana a tutti! Ingredienti…

Vai alla ricetta >>

Vellutata di barbabietole

11 Novembre 2013

  Dopo l’ultimo post mi sembrava doveroso tornare in carreggiata con una ricetta leggera e sana. Ottima per queste prime giornate fredde e per dare una nuova possibilità alla barbabietola, questo strano ortaggio che in tanti non apprezzano (Daniele in primis, dice che sa di fango!), ma che se ben calibrato con altri aromi può davvero sorprendere. In questo caso il tocco in più è dato dal succo di limone…

Vai alla ricetta >>

Ode alla zucca

6 Novembre 2013

Ve lo dico a priori: questo non è un piatto da tutti i giorni. Questo è un piatto da occasioni speciali. Dopo giorni di schizzi sui fogli bianchi (non fate quella faccia, ora vi spiego… a volte quando voglio creare qualcosa di particolare, parto dall’immagine che ho nella mia testina e dai colori… l’accademia di belle arti mi ha segnato! ). Passo poi all’accostamento delle consistenze, quindi a come trovare…

Vai alla ricetta >>

Novità in cucina

Vellutata fuxia un po’ orientale

10 Ottobre 2013

inauguriamo così la categoria minipimer! Chi mi segue anche su facebook sa che la saga robotica a doppia lama prosegue da un po’: prima il corso all’arci misskappa di udine (qui un resoconto), poi la fanzine al libersalone (liber che? leggete qua). Ora arriva il momento in cui lo preferisco: la sera quando fa freddo. Quindi: diamo libero sfogo a creme veloci, lente, leggere, pesanti, viola, marroni. Datemi spunti nuovi,…

Vai alla ricetta >>

Crocchette di amaranto

1 Ottobre 2013

Della campagna IO NON MANGIO DA SOLO, avevo già parlato nella mia ricetta delle FOCACCINE PALESTINESI.Dopo il libro e calendario dell’anno scorso, il cui ricavato delle vendite è andato totalmente a finanziare i progetti della ONG ProgettoMondoMlal, quest’anno hanno deciso di raddoppiare con un libro e un’agenda dove raccoglieranno le migliori fotografie e ricette che tratteranno il tema dei Cereali. Cito testualmente : Quest’anno ci proponiamo di andare ancora di…

Vai alla ricetta >>

Cereali alla rapa rossa

9 Settembre 2013

I semi oleosi, tanto preziosi per chi come me segue un regime alimentare senza derivati animali, dovrebbero rientrare di diritto nell’alimentazione quotidiana di grandi e piccini. Vi rimando alla lettura della pagina di salutiamoci per scoprirne le innumerevoli virtù. Per questa ricetta ho utilizzato le noci brasiliane che sono il seme della castanheira, un albero di grandi dimensioni che cresce naturalmente in Amazzonia. La mia scelta è ricaduta sulle noci…

Vai alla ricetta >>

Insalata di cannellini, remolacha e capperi

Ma cosa sarà mai la remolacha? Beh, è proprio la bella e coloratissima barbabietola rossa, bistrattata dai più. Qui alle Canarie si trova anche al supermercato, pronta in vasetti, tagliata a julienne e marinata in agrodolce, ma, potendo, è meglio preparsela in casa. Se poi la arricchite con questa versione di “insalata”, sarà un successo assicurato: la cremosità del cannellino si sposa alla perfezione con il dolce della remolacha e…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

La mia tartare

7 Giugno 2013

La tartare… la mente mi riporta alle estati di bambina, quando mia mamma preparava quella classica con l’uovo crudo e il manzo. A mio papà piaceva tanto, io non ero troppo convinta neanche allora di mangiare la carne, ma si sa…noi che siamo stati bambini fra la fine degli anni ’70 inizio ’80 non avevamo tanto diritto di replica e parola e non solo sul cibo. I vestiti che dovevo…

Vai alla ricetta >>

Il giardino fiorito

3 Giugno 2013

Era da tempo che volevo creare un piatto esteticamente ” alla Leeman o alla Salvini “.Ecco dunque il mio omaggio a questi due maestri della cucina. Ingredienti : 4 asparagi piccoli 2 fette di zucchina 1 pezzo di cipollotto bianco fresco 1 piccola rapa rossa 1 pezzo di patata a pasta gialla grande 2 pomodorini ramati 1 rapanello 1 cucchiaio di aceto di umeboshi ( info nella pagina dizionario culinario…

Vai alla ricetta >>

Muffin salati alla rapa con cuore morbido alle olive

8 Febbraio 2013

DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 6 muffin (o per 4 muffin e 4 mini cup cake come in foto) -270 gr di rapa rossa cotta -150 gr di farina -1 bustina di lievito per torte salate -1 cucchiaio di olio evo -100 gr di tofu al naturale -50 gr di olive verdi denocciolate -latte di soia q.b ALL’OPERA: PREPARIAMO IL CUORE MORBIDO: frulliamo il tofu con un goccio di latte…

Vai alla ricetta >>