Paella Valenciana

6 Settembre 2017

Vi ho già detto che mi piace molto rivisitare piatti di origine di altri Paesi vero? Adoro i piatti mediterranei e ricchi di sapore e questo piatto ne è un perfetto esempio… parlo della Paella Valenciana spagnola. Il termine “paella” deriva dalla padella in cui originariamente veniva cotto questo piatto: larga e bassa, in ferro, che dava al riso quella particolare tostatura che caratterizza questo piatto. Questa mia versione prevede…

Vai alla ricetta >>

Crema catalana (senza uova)

La crema catalana è un dessert al cucchiaio che piace davvero quasi a tutti. Sarà la sua dolce cremosità in contrasto con lo zucchero caramellato in superficie a far vincere questo dessert tipico della Catalogna. Essendo uno dei dolci preferiti da mio figlio, lunedì in occasione del suo compleanno ho preparato tantissime porzioni che sono state divorate a fine pasto da tutta la famiglia 🎈 Crema catalana (senza uova)  …

Vai alla ricetta >>

Gazpacho

Buongiorno amici, oggi finalmente posso rivelarvi la soluzione del concorso dei giorni scorsi. Alcuni di voi hanno indovinato (bravissimi!) di quale ricetta si tratta: il gazpacho! Questo è un piatto tradizionale spagnolo. Come avrete capito, mi piace molto attingere alla cultura gastronomica di altri paesi. Spesso, poi, le ricette nascono anche già 100% vegetali e a noi non resta altro che scoprirle (o riscoprirle) e assaggiarle. Con il caldo di…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Crema catalana vegan

A cura di Paola Laura Fabbri Qual è la differenza fra la crema catalana e la creme brûlée? i due dolci si assomigliano, entrambi vengono preparati con una crema a base d’uova, zucchero e aromi nella creme brûlée gli ingredienti sono latte e panna e uova e non c’è nessun nessun tipo di addensante, amidi o farine, inoltre la creme brûlée  viene cotta in forno a bagnomaria. Nella crema catalana, latte, uova e…

Vai alla ricetta >>

Gazpacho con schiuma al basilico

2 Luglio 2016

E’ la stagione dei pomodori, dei cetrioli e dei peperoni! E’ la stagione del GAZPACHO! Fresco, dissetante, idratante e facilissimo da preparare, il GAZPACHO è la famosissima zuppa fredda spagnola a base di pomodori, peperoni e cetrioli pronta in soli 5 MINUTI ! Come sempre ci ho messo lo zampino ed ho aggiunto una semplicissima SCHIUMA al BASILICO per trasformare questa ricetta tradizionale ed amatissima in uno spiritoso aperitivo o…

Vai alla ricetta >>

Gazpacho di fine estate

Insieme alla paella il gazpacho è uno dei piatti tipici spagnoli più famosi, una zuppa fredda di ortaggi crudi, molto rinfrescante e ricca di vitamine, perfetta per la stagione calda. Non è la prima volta che lo faccio anzi, ne avevo già pubblicato qui una versione ispirata ad una ricetta di Simone Salvini, a base di solo pomodoro, molto semplice. Questo invece è più simile al gazpacho tradizionale, ma senza…

Vai alla ricetta >>

Vegan patatas bravas ma non troppo

22 Ottobre 2014

Questa ricetta improvvisata (ma riuscita!) delle patatas bravas vegan nasce in un tranquillo sabato mattina in quel di Liverpool trascorso placidamente tra camera, cucina e spesuccia all’ alimentari sotto casa. Avevo infatti acquistato delle salsicce vegan e ho pensato che queste patate saporite sarebbero state un degno accompagnamento… DI COSA HO BISOGNO: – 2 cucchiai olio evo – 1 spicchio aglio – 1/2 cipolla – 5 cucchiai passata di pomodoro…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Veggie paella

Buongiorno Golosoni!!!! Mi siete mancati tantissimoooooo!! Il non trovare tempo per il mio piccolo blog mi distrugge…. troppe cose da fare e come al solito pochissimo tempo per fare tutto… e alla fine le cose che più mi piacciono vengono trascurate…maledetti doveri!! Sono ferma a Pasqua, il tempo corre troppo…sconvolta! Comunque rimedio subito con una ricetta golosissima e sana, che ha salvato tanti pranzi e tante cene dal temuto pensiero…

Vai alla ricetta >>

Gazpacho a mi manera

Carissimi, il soggiorno vacanziero procede a gonfie vele! E voi dove state passando le vostre belle vacanze? Ne approfitto subito per scusarmi se in queste settimane non risponderò ai vostri messaggi, ma ho delle serie difficoltà ad usare il pc senza il mouse e la connessione è ballerina: al mio rientro in Italia, mi porterò al pari, promesso! Eccoci qua con una proposta evergreen: il gazpacho. Io lo adoro e…

Vai alla ricetta >>

Paella olè!

21 Maggio 2013

Ecco la mia versione, rivisitata, della fantastica paella spagnola. In realtà questa è solo una delle tante versioni vegan che si possono cucinare… Ingredienti per 4 persone: 2 carote 1 cipolla 1 spicchio di aglio 2 fettine di seitan piselli freschi fagioli bianchi di Spagna passata di pomodoro zafferano pepe paprika piccante 2 tazze di riso integrale olio evo sale marino integrale Procedimento: Fate soffriggere la cipolla e l’aglio con…

Vai alla ricetta >>