• Scissor noodles con kimchi, mayo e fagioli
  • Cavolo cappuccio a punta arrosto senza glutine
  • Jumeokbap coreano, vegano e a modo mio
  • Polenta bianca avanzata con la rapa rossa
  • Biscotti vegani al cioccolato

Cavoli cremosi

Apro il frigorifero e ci trovo un bel cavolfiore, un broccolo siciliano e due carote…perfetto! Una bella teglia di verdure al gratin non me la toglie nessuno! Ingredienti: 1 cavolfiore 1 broccolo siciliano 2 carote 1 spicchio di aglio peperoncino olio evo farina di riso latte di soia non zuccherato pepe nero lievito alimentare in scaglie pan grattato Procedimento: Pulite le verdure, tagliate le cimette dei cavoli e dei broccoli…

Continua >>

Cioccolatini con pistacchi e noci di macadamia

  Ebbene il 21 dicembre è passato e ne siamo usciti indenni senza la realizzazione di alcuna profezia catastrofica, quindi anche quest’anno ci tocca il Natale con tutti annessi e connessi…pranzi infiniti, digestioni lente, partite a carte, tombola e regali. Sentivo proprio oggi in radio che la maggior parte degli italiani vive male questo periodo per l’ansia da regalo e del “cosa regalare a chi spendendo poco e facendo bella figura”….

Continua >>

Gateau patatoso

Un bel gateau ci sta sempre bene, è un piatto per tutte le occasioni diciamo Anche in questo caso, possiamo utilizzare gli ingredienti che più ci piacciono…l’unico limite è la fantasia! Ingredienti: patate 1 cipolla formaggio no-muh Golden di Vegusto (facoltativo) panna di soia pepe wurstel vegetali olio evo sale marino integrale pan grattato lievito alimentare in scaglie Procedimento: Lavate e lessate le patate in acqua salata per circa 30 minuti…

Continua >>

Milinki Vegan

Di nuovo in viaggio, sono tornata a Sofia. Come per la Koledna pitka vegan  sto provando i vari dolci natalizi. Lo spunto l’ho preso dalla stessa rivista, ma questa volta, oltre che a veganizzare la ricetta, l’ho impreziosita con un tocco personale. Ci è piaciuta tantissimo, e sarà una delle protagoniste del Natale 2012, con qualche tocco natalizio in più. Ingredienti: 200 gr di farina di kamut 200 gr di…

Continua >>

Tikka maSeitan

Ho deciso di tirare fuori dal cassetto magico questa mia “vecchia” ricetta, uno dei miei piatti indiani preferiti: il tikka masala…rivisitato in versione vegan! Spero di poter dare un’idea gustosa e sfiziosa a tutti gli amanti dei sapori indiani come me! Ingredienti per il tikka maSeitan (per 4 persone): 5 fette di seitan garam masala in polvere (misto di spezie composto da cumino, cannella, chiodi di garofano, cardamomo, coriandolo, pepe…

Continua >>

A Santa Lucia si mangia la … cuccìa

La cuccìa è un dolce devozionale che i siciliani mangiano il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia. L’origine sembra risalga al 1646, durante la dominazione spagnola, quando Siracusa fu colpita da una grave carestia: le autorità locali riuscirono a trovare i mezzi per acquistare un carico di frumento e, quando la nave giunse nel porto, era proprio il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia Patrona di Siracusa. La gente gridò…

Continua >>

Quasi panettone vegan

DI COSA HO BISOGNO: -600 g di farina -2 bustine di lievito in polvere -3 banane mature -200 ml di latte di soia alla vaniglia -200 g di margarina vegetale non idrogenata -125 g di yogurt di soia bianco -200 g di zucchero -120 g di uvetta -75 g di canditi -mandorle per decorare ALL’OPERA: Mescolate in una ciotola capiente la farina con il lievito e lo zucchero. In un’altra…

Continua >>

Koledna Pitka (Pane di Natale) Vegan

I preparativi per Natale continuano, è arrivato il momento di viaggiare, andiamo in Bulgaria, a Sofia. Su La Cucina del Corriere della Sera di Novembre un’altra specialità mi ha incuriosito, il dolce tipico di Sofia. Si usa nascondere una moneta d’argento nell’impasto, porterà fortuna nell’anno nuovo a chi la trova. Non ho nascosto nulla nell’impasto, mi sono limitata a veganizzare la ricetta originale:  il risultato è un dolce soffice, morbido,…

Continua >>

Finocchi e-saltati

Stanchi dei “soliti” finocchi crudi o lessati? Ecco per voi i finocchi e-saltati…finocchi saltati esaltanti!!! Ingredienti: 5 o 6 finocchi olio evo (o altro tipo di olio a piacere) Shoyu (salsa di soia) pepe pan grattato Procedimento: Pulite e tagliate i finocchi a strisce. Metteteli in una padella dove avrete messo a scaldare un cucchiaio di olio. Fate saltare a fuoco abbastanza deciso per un minuto. Aggiungete a questo punto…

Continua >>

Polenta con ragù e funghi

Ecco un bel piatto unico: un bel piattone di polenta fumante, ricoperta totalmente di ragù di soia e funghi…gnam gnam! Ingredienti per 2 persone: 250 gr di farina di mais funghi freschi misti prezzemolo (facoltativo) formaggio vegan no-muh golden di Vegusto Ingredienti per il ragù: 50 gr di granulato si soia passata di pomodoro 1 cipolla basilico 1 carota vino bianco sale marino integrale tamari olio evo Procedimento per i…

Continua >>
.