www.ledeliziedifeli.net

       

Vegana per rispetto, per amore e scoprire che... vegan è buono, sano, goloso. La natura ci regala sapori e colori di straordinaria intensità; in cucina mi diverto e mi sento libera da regole e schemi. Solo pochi e semplici ingredienti per un'alimentazione sana e golosa. Nessuna privazione, nessun sacrificio per alimentarsi nel rispetto per la vita.

Friggione a modo mio

Friggione a modo mio

La tradizione non si tocca… ma non sempre… a volte è necessario dare un ritocco alle grandiose ricette della nostra tradizione. Il Friggione è una ricetta tipica Bolognese,  viene considerata una preparazione storica, infatti la ricetta originale è conservata presso la Camera di Commercio di Bologna. La ricetta è semplice, solo un pò lunga, perchè richiede la macerazione delle cipolle. Un piccolo ritocco si è reso necessario proprio perchè, presa…

Continua >>
Pesto di agretti

Pesto di agretti

Adoro gli agretti e quest’anno l’orto ci ha regalato una ricca produzione. Sono davvero tanti e li sto sfruttando in mille modi differenti; oltre a sbollentarli e surgelarli, li adoro trasformati in pesto: utilizzandoli crudi il loro sapore risulta più delicato e la loro consistenza, cremosa e avvolgente. Oggi vi lascio questa non ricetta con l’invito di provarla, sono certa che li apprezzerete moltissimo, il pesto è ottimo per condire…

Continua >>
Riso con asparagi di terra e di mare

Riso con asparagi di terra e di mare

Adoro l’insalata di riso e in questa stagione è perfetta. Le mie insalate di riso non contengono preparati, ma solo ingredienti freschi e di qualità, preferisco scegliere gli ingredienti e creare ogni volta un’insalata di riso unica e gustosissima. A volte aggiungo qualche oliva, oppure qualche cubetto di veg formaggio, dipende dagli ortaggi che ho scelto e dalla stagione, infatti queste insalate di riso sono perfette in tutte le stagioni,…

Continua >>
Cannelloni con asparagi

Cannelloni con asparagi

Mi diverto a cucinare i cannelloni e mio marito li apprezza quindi: via libera ai cannelloni!!! Siamo in piena stagione di asparagi e non potevo non ricettarli; con estrema semplicità e pochi ingredienti ho realizzato questi cannelloni, che sono stati apprezzati e spazzolati. Sono anche riuscita a congelarne un paio di porzioni, comodità da non sottovalutare in caso di emergenze. La ricetta è semplice e sentitevi liberi di personalizzarla e…

Continua >>
Crocchette di manioca e agretti

Crocchette di manioca e agretti

La curiosità verso nuovi ingredienti mi rende attiva e dinamica, non posso farne a meno: devo scoprire, sperimentare e imparare!!! Era tempo che volevo provare la manioca e dopo una breve ricerca online mi sono decisa ad acquistarla e ricettarla. E’ bellissimo quando si sperimenta un nuovo ortaggio, ed è elettrizzante scoprirne il sapore, la consistenza e stupirsi delle infinite possibili ricette che permette di realizzare; la manioca è proprio…

Continua >>
Lasagnette al pesto

Lasagnette al pesto

Oggi vi propongo una novità, una “non” ricetta!!! Questa “non” ricetta è dedicata a chi afferma di non saper cucinare, a chi è sempre di fretta, a chi non ha voglia di mettersi ai fornelli a chi… vuole gustare un piatto semplice, gustoso e con pochi ingredienti. Ho preso spunto da una proposta di Giulia Giunta, il Roll di lasagne, pubblicata sul profilo Instagram, La mia cucina vegetale, la fotografia…

Continua >>
Muffin intelligenti

Muffin intelligenti

Nuova variante e nuova soddisfazione!!! Anzi, doppia soddisfazione; odio lo spreco alimentare e cerco di riutilizzare tutto, gli avanzi e le parti meno nobili degli ortaggi. I Muffin intelligenti, o svuota frigorifero, sono proprio il risultato di un riciclo e proprio per questo potete realizzarli con gli ortaggi che preferite, vi basterà adeguare la quantità di acqua in base alle verdure utilizzate. Io ho utilizzato i cavolfiori e la batata,…

Continua >>
Torta all’avena farcita senza glutine

Torta all’avena farcita senza glutine

E’ arrivato il momento di presentarvi la nostra Torta preferita!!! Ormai parte integrante della ruotine quotidiana, la domenica mattina la casa è pervasa dal suo profumo inebriante e i giorni successivi vengono addolciti dal suo sapore dolce e appagante. La Torta all’avena farcita è una variazione della Torta rustica farcita senza glutine, stesso metodo di cottura, ma con una variazione sulle farine e sulla farcitura. La farina di avena regala…

Continua >>
Cipolle ripiene alla mediterranea

Cipolle ripiene alla mediterranea

Basta una cipolla per essere felici!!! Basta davvero poco per trasformare questo umile e povero ortaggio in un piatto straordinario. Era da tanto che non le cucinavo più e mentre cuocevano mi chiedevo, perchè? Sono semplici da realizzare e regalano grandi soddisfazioni, il sapore pungente della cipolla si ingentilisce e si percepisce solo la nota dolce e gustosa; il risultato è un piatto unico veramente gustoso. Ma ora veniamo alla…

Continua >>
Risotto alla lavanda

Risotto alla lavanda

Avete mai provato il risotto alla lavanda? E’ arrivato il momento di assaggiarlo!!! Quest’estate siamo riusciti a raccogliere ed essiccare la lavanda del nostro giardino, ho ottenuto un vaso colmo di petali profumatissimi ed ora ho intenzione di sperimentarli in cucina. Ho iniziato con il risotto, era da tempo che desideravo provarlo e devo dire che il risultato mi ha stupito; è impossibile descrivere il sapore perchè va oltre l’aroma…

Continua >>