www.cucinovagando.com

   

Sono Paolo Marini, cuoco professionista diplomato alla scuola alberghiera italiana e con un master spagnolo in dietetica e nutrizionismo. Ho avuto diversi ristoranti, ora ceduti per dedicarmi alla mia vera passione: creare. La mia specialità è trasformare in versione vegana i piatti classici della tradizione culinaria di tutto il mondo. Utilizzando prodotti esclusivamente vegetali si possono ottenere risultati eccellenti e godere del piacere della tavola, rispettando i tre pilastri fondamentali della felicità Etica - Benessere - Ambiente e sfatando il falso mito che la cucina vegana sia povera e priva di sapori preziosi. Vivo nell'isola di Gran Canaria, dove ho costituito l'Associazione culturale gastronomica vegana "La Cucina dei Miracoli - Incredibile cucina vegana" con la quale organizzo corsi online e in presenza, cene a tema e viaggi vacanza "Natura & Vegan".

Penne ratatouille - Ispirazione dalla Provenza

Penne ratatouille – Ispirazione dalla Provenza

Questo piatto nasce dall’immaginazione de “La Cucina dei Miracoli”, ispirato dal famoso piatto provenzale a base di verdura stufata. Origine di questa gustosa ricetta della tradizione contadina è il sud della Francia, precisamente la Provenza e più in particolare la zona di Nizza. Se vuoi vedere la video ricetta clicca qui e vai nel mio canale YouTube Ingredienti 300 gr di melanzane lunghe, 300 gr di zucchine, olio d’oliva extravergine,…

Continua >>
Paté vegano - Un soffio di delicatezza

Paté vegano – Un soffio di delicatezza

Il paté è una preparazione che fa parte di molte tradizioni culinarie, compresa quella italiana, nonostante offra il meglio nella cucina francese. È impiegato in particolare negli antipasti e aperitivi, la sua texture lascia sempre spazio per piatti creativi. In questa video ricetta ti presento le istruzione per preparare un paté vegano incredibile, avrai la possibilità di trasformare semplici crostini di pane in delizie perfette per i palati dei più…

Continua >>
Brasato di jackfruit con la polenta

Brasato di jackfruit con la polenta

Il jackfruit è un frutto orientale e ha un primato quello di essere il più grande frutto da albero del mondo. Possiede notevoli proprietà nutrizionali e scarso apporto di grassi che lo rendono perfetto come alimento nelle diete vegane. Ancora poco conosciuto in occidente ma viene già considerato un apprezzato sostituto della carne per la sua consistenza, colore e sapore. Ti presento un brasato di questo magico frutto accompagnato dalla…

Continua >>
Gnocchi di patate senza glutine - La leggerezza nel piatto

Gnocchi di patate senza glutine – La leggerezza nel piatto

Sembra che gli gnocchi rappresentano la prima forma di pasta usata dall’uomo, formati dalla semplicità di mescolare la farina con poca acqua, creare delle palline e cuocerle in acqua bollente. Composti dagli ingredienti più svariati, farina, farro, pane grattugiato e altri cereali sfarinati mescolati con formaggio. In questo video ti propongo un tipo di gnocchi vegani e senza glutine, particolari per la loro leggerezza. Se vuoi vedere la video ricetta…

Continua >>
Filetto vegano al pepe verde - Avvolgenti sapori francesi

Filetto vegano al pepe verde – Avvolgenti sapori francesi

Piatto di origini francesi, facile e rapido nella sua realizzazione dal gusto semplice e sofisticato ha conquistato le tavole di tutto il mondo. Desidero presentarvi questa sfiziosa ricetta in versione vegana che non ha nulla a che invidiare con la tradizionale. Il pepe, originario dell’India, viene in occidente circa 2500 anni fa incontrando apprezzamento sia in cucina sia nel campo medico. I vari stadi di maturazione dei semi conferiscono i…

Continua >>
Torta vegana con farina di carrube - Farina dal sapore antico

Torta vegana con farina di carrube – Farina dal sapore antico

Una torta dal gusto particolare che ricorda aromi antichi, soffice e profumata. La carruba, frutto della pianta di carrubo, originario dell’Asia Minore, un albero sempreverde diffuso in tutto il mediterraneo. Un frutto abbandonato ma ultimamente riscoperto per le sue numerose proprietà che lo rendono un alimento versatile e salutare. Se vuoi vedere la video ricetta clicca qui e vai nel mio canale YouTube Ingredienti: 60 gr di farina di carrube,…

Continua >>
Zuppa di fagioli neri vegana - Sapori delle Americhe

Zuppa di fagioli neri vegana – Sapori delle Americhe

Questo piatto ha origini messicane ma lo troviamo anche nella cucina toscana. I fagioli protagonisti delle tavole di tutto il mondo, antichissimi, ricchi di valori nutrizionali. La varietà dei cosiddetti fagioli dall’occhio ha origini antichissime e già famosi nella tradizione culinaria dell’antica Roma. Dopo la scoperta delle Americhe furono importate in Europa nuove varietà che riscossero un enorme successo. Zuppa molto saporita dal gusto piccante accompagnata da crostini o tortillas….

Continua >>
Ramen vegano - La zuppa orientale

Ramen vegano – La zuppa orientale

Ramen, termine improprio della ricetta, in verità è il nome della varietà dei noodles utilizzati. Questo piatto, pur essendo considerato una preparazione tradizionale giapponese trova le sue origini nella cucina cinese. Solo dopo la seconda guerra mondiale, grazie alla farina economica portata dagli americani, iniziò a diffondersi in tutto il Giappone. Se vuoi vedere la video ricetta clicca qui e vai nel mio canale YouTube Ingredienti 180 gr di seitan,…

Continua >>
Bocconcini con le mandorle - Zenzero e mandorle, vento d'oriente

Bocconcini con le mandorle – Zenzero e mandorle, vento d’oriente

Piccoli bocconcini di seitan, cotti nella salsa di soia e mandorle tostate. Piatto tipico della cucina cinese, cremoso e saporito dal pungente profumo di zenzero, semplice e dal sapore unico. Questa è la versione vegana, profumata, veloce da preparare e di una bontà indescrivibile. Se vuoi vedere la video ricetta clicca qui e vai nel mio canale YouTube Ingredienti 500 gr di seitan, olio d’oliva extravergine, farina 00, 150 gr…

Continua >>