Badrijani georgiani Involtini georgiani di melanzane, ripieni di noci. Ingredienti 1 melanzana di media grandezza 100 g di noci 2 ciuffi di coriandolo fresco 1 cucchiaino di coriandolo secco 1/2 cucchiaino di utzko suneli* 1/2 cucchiaino di sale fino 1 cucchiaino di aceto di vino 1/4 cucchiaino di peperoncino in polvere 1 spicchio d’aglio 1 cipollotto Acqua quanto basta Olio di semi per friggere Qualche chicco di melograno per decorare…
Chef-Blogger
Prendi e Porta BIO

Mochi, dolci giapponesi
Era tanto che volevo provare a fare i mochi, li conoscete? Son dei dolcetti giapponesi davvero saporiti, leggeri e facilissimi da fare. In dispensa avevo del riso glutinoso,ingrediente indispensabile per questa ricetta, ma mi mancavano i fagioli azuki, con cui si fa una deliziosa marmellata dolce da usare come ripieno per i mochi. Ma non mi son persa d’animo così ecco un ripieno alternativo: prugne secche!! Ecco la ricetta davvero…

Carbonara vegana con fiori di zucca
Gli orti sono ricchi di doni. Esplosione di colore e bontà . Un amico l’altro giorno è venuto a trovarmi con un mazzo di fiori.. di zucca!! Mai regalo è stato più gradito.. erano veramente tanti.. Così ho pensato di fare una carbonara vegana con sughetto di fiori di zucca. Le dosi non le metto, questa volta è stato tutto improvvisato e veloce, dato che avevamo fame.. Spero comunque che sia…

Muffin alla camomilla
Muffin vegano senza glutine alla camomilla selvatica 200g di farina di riso 80g di zucchero di canna 35g di olio di semi Infuso di camomilla q.b. Pizzico di bicarbonato Pizzico di sale Fiori di camomilla leggermente passati in acqua q.b. Unire gli ingredienti secchi, tranne i fiori, poi aggiungere i liquidi, fino ad arrivare alla consistenza di uno yogurt. Aggiungere i fiori e mischiare delicatamente, lasciandone alcuni per abbellire i…

Muffin selvatici con fiori di sambuco
Muffin selvatici con fiori di sambuco e vaniglia 200g di farina di riso 80g di zucchero di canna 35g di olio di semi 30g di aceto di mele Acqua q.b. Pizzico di bicarbonato Pizzico di sale Fiori di sambuco leggermente passati in acqua q.b. Vaniglia q.b. Unire gli ingredienti secchi (il bicarbonato non dev’essere unito all’aceto), tranne i fiori, incidere lo stecca di vaniglia e delicatamente con un coltellino recuperare…

Vellutata di barbabietola
Finalmente è arrivato il freddo! Cosa c’è di meglio di una zuppa calda per riscaldarsi, per riscaldare l’anima? Oggi vi propongo una vellutata di barbabietola. per 3 persone ho preso una carota grande, tre patate medie, un quarto di cavolo cappuccio bianco tritato abbastanza finemente, mezza cipolla, tre piccole barbabietole già cotte, un litro d’acqua, sale, pepe, erbe a gusto (io ho messo l’aneto ed il prezzemolo freschi, un pochino…

Crostatine speziate
Sono giorni che ho voglia di provare una ricetta. Ne ho talmente voglia, che quasi me la sento in bocca.. oggi finalmente ho trovato il tempo di farla e devo dire che il risultato mi è piaciuto molto. Eccola: Per l’impasto: 100g di farina 0 100g di farina di grano saraceno 50g di farina di castagne 10g di cannella 50g di zucchero di canna 35g di olio di semi di…

Plumcake marmorizzato
Un plumcake marmorizzato perfetto, aromatizzato alla vaniglia e cacao Ci serve: farina – 2 cucchiai. Zucchero – 1 cucchiaio Sale – 1 cucchiaino Bicarbonato – 1 cucchiaino Zucchero vanigliato – 1 cucchiaino Latte di soia – 1 tazza Aceto di mele – 2 cucchiai Olio semi di girasole – 1/3 tazza cacao – 2 cucchiai procedimento: in un recipiente unite gli ingredienti secchi (tranne il cacao) e poi quelli liquidi….

Kutabi Azerbadjiani
Oggi vi presento il kutabi azera, nel avete mai sentito parlare? E’ una simil piadina che arriva dal Caucaso. Originariamente il ripieno è con carne ma anche con verdure come patate e formaggio, verdure a foglia verde (spinaci, ortiche). Oggi userò gli spinaci e cipolla. Se amate le erbe aromatiche (dragoncello, prezzemolo) potete aggiungerle, aromatizzando maggiormente il piatto. Gli ingredienti ed il procedimento sono semplici, ma il risultato vi sorprenderà …

Sapore di mare: menu a base di alghe
Ieri per un pranzo a domicilio, per il compleanno di una splendida donna, ho preparato un menù a base di alghe, con un sapore di mare. Un menù molto semplice, ma che ha riscosso successo anche da parte di onnivori presenti, soprattutto bambini (e la cosa mi ha fatto davvero molto piacere, essendo i bambini i critici più severi di solito). Le alghe da me usate, sono state l’alga nori,…