Buongiorno! Cosa preparate di buono per pranzo? Vi consiglio di provare queste zucchine ripiene! Sono un piatto sfizioso e leggero. Il ripieno morbido e compatto che ho usato per questa ricetta non si sbriciola al taglio.. secondo me questa è la caratteristica fondamentale per la buona riuscita del piatto. Ingredienti (per 8 barchette): 4 zucchine genovesi 150 g di bulgur Mezza cipolla Uno spicchio d’aglio 8 pomodorini pachino Due cucchiai…
Chef-Blogger
La Vegana Siciliana

Burro di arachidi
Buongiorno! Oggi vi parlo di uno dei spalmabili più buoni in assoluto, protagonista di colazioni e merende: il burro di arachidi! Per realizzarlo in casa ci vuole davvero poco: un tritatutto o frullatore, degli arachidi e un dolcificante o olio per renderlo cremoso. Gli arachidi sono molto calorici, quindi sconsiglio l’aggiunta di dolcificanti o/e olii pesanti.. Proprio per questo, per fare il mio burro di arachidi, ho scelto l’olio di…

Focaccia ripiena
Buonasera! Rieccomi dopo tanto tempo, perdonatemi.. le ricette arretrate arriveranno presto! Oggi vi faccio conoscere la farina che ho provato facendo questa buonissima focaccia, ho usato le Farina di farro spelta integrale e la Farina bianca di farro spelta Seeed Per scoprire la storia della farina e le sue proprietà nutrizionali cliccate qui :) Il risultato è stato una focaccia morbida e ben cotta, prossimamente la utilizzerò per il pane. Ingredienti per la focaccia: 200…

Pizzette integrali senza lievito
Adoro le pizzette sin da piccola. Queste sono particolarmente semplici e sane perché oltre a non richiedere i tempi di lievitazione dell’impasto tradizionale; chi ha problemi di intolleranza al lievito può mangiarle tranquillamente; nell’impasto ho usato solo la farina integrale timilia, senza farine raffinate. Il risultato è una pizza morbida e leggera, perfetta anche per i più piccoli. Ingredienti (dosi per circa 10 pizzette di 10 cm di diametro): 200…

Plumcake al cocco e cioccolato
Per una colazione da campioni o una merenda di coccole, ecco il plumcake senza farine raffinate, io lo adoro accompagnato al gelato o al latte di mandorla freddo soprattutto d’estate. Semplicissimo da fare.. ecco la ricetta: Ingredienti: 150 g di farina integrale 75 g di zucchero di canna 35 g di cacao amaro 1/2 bicchiere di olio evo 1/2 bicchiere di latte di mandorla 100 g di farina di cocco…

Pan fritto
Buona domenica! Questa non è proprio una “ricetta”, è semplicemente del pane fritto ma fatto in modo molto semplice, senza usare ingredienti inutili e dannosi per la nostra salute. Forse la frittura a molti di voi farà storcere il naso accostata al termine “salutare” ma se fatta raramente e con un buon olio secondo me non fa per niente male.  Ingredienti: Pane raffermo acqua olio evo Riscaldare una padella…

Fagiolini al pomodoro
Rieccomi dopo tanto tempo e tante ricette da pubblicare, oggi vi voglio parlare di un piatto semplice e buono. Ottimo da mangiare appena pronto, oppure freddo a temperatura ambiente o freddo da frigo. Io con questo caldo preferisco prepararlo ore prima per poi metterlo in frigo quando si è raffreddato. Ingredienti (per 4/5 persone): 500 g di fagiolini 400 ml di salsa di pomodoro uno spicchio d’aglio mezza zucchina lunga…

Crostata integrale
La base dolce che preferisco! Croccante e morbida, con questa frolla ho provato a fare i dolcetti ripieni di marmellata o veghella, è quasi uguale alla crostata cioccotella che avevo pubblicato tempo fa.. ma questa è integrale, senza lievito e traccia di farine raffinate. Ingredienti: Tre bicchieri di farina integrale Un bicchiere di zucchero di canna 1/2 bicchiere di Olio evo 1/2 bicchiere di Acqua Un cucchiaino di bicarbonato Un…

Gelato al caffè (senza gelatiera)
Ci credete che a me il caffè non piace? :D La coppa del nonno era il mio gelato preferito da piccola, adesso invece non ho un gusto preferito, amo il gelato e mi piace provare vari gusti.. quindi non potevo non provare a fare il gelato vegano al caffè. Senza gelatiera e senza accendere i fornelli.. buonissimo, super facile da fare in casa!! Ingredienti: 400 ml di panna vegana da…

Torta fragole e panna
Se vi manca il dolce per questa domenica, vi consiglio di fare questo!! Soffice, buono e bello da vedere! La panna e le fragole vengono messe solo sopra come decorazione, il pandispagna fatto in maniera semplice, risulta leggero, perfetto per accompagnare una farcitura pannosa come questa. Ingredienti: Farina d’avena 100 g Farina integrale 125 g Zucchero di canna 120 g Acqua 250 g Una bustina di lievito per dolci Un…