I legumi sono molto versatili in cucina e si possono utilizzare per tante preparazioni diverse, anche per i dessert! La base di questo goloso e cremoso dolce al cucchiaio sono infatti i fagioli bianchi (i cannellini sono perfetti ma anche altre varietà , l’importante è che abbiano un gusto delicato), ben cotti senza sale dopo previo ammollo di 24 ore, cambiando l’acqua almeno 3 volte. Il gusto “cioccolatoso” della carruba, se…
Chef-Blogger
La Mia Cucina Vegetale

Crepes arrotolate con patè di ceci ai pomodori secchi e rucola
Forse lo avrete già notato ma ho vero e proprio debole per le crepes. In questo sito infatti ci sono ben sei ricette anche se tutte diverse tra loro sia come preparazione di base sia come farcitura e presentazione ;-) Le crepes infatti sono estremamente versatili in cucina, si possono usare tante farine diverse per la pastella, farcire e presentare in 1000 modi diversi e a seconda dei casi possono…

Spaghetti cremosi ai cannellini, prezzemolo e limone
Pasta e fagioli è uno dei miei piatti preferiti in assoluto. Mi diverto a crearne diverse varianti tra cui questa, decisamente diversa dalla classica. I cannellini hanno la caratteristica che se frullati a crema assumono una consistenza particolarmente morbida e avvolgente, perfetta per condire un piatto di spaghetti! Arricchiti però dal gusto “umami” del lievito alimentare bilanciato poi dalla freschezza del limone e del prezzemolo. Una ricetta semplice per un…

Stufato di borlotti, verza e patate
Nella stagione fredda una bella zuppa o stufato con legumi e ortaggi di stagione è quello che ci vuole per ritemprarsi e ricaricarsi di energie. Per me il migliore comfort food in assoluto! Questo gustoso stufato è praticamente un piatto unico. A differenza di quanto si possa credere non è per niente pesante anzi, è nutriente e saziante ma resta leggero. I semi di finocchio sono fondamentali, non solo per…

Pizza di miglio con funghi e cipolle
Il miglio è un cereale antico che per fortuna negli ultimi anni è stato riscoperto e rivalutato. E’ senza glutine, proteico, facilmente digeribile e ricco di vitamine del gruppo B e minerali, in particolare l’acido silicico, che rinforza le unghie e i capelli e ha effetti benefici sulla pelle. In questa ricetta l’ho utilizzato in un modo un po’ diverso dal solito per realizzare una bella pizza, per la serie…

Tempeh con carote alla mediterranea
Il tempeh è un alimento a base di soia fermentata, originario dell’Indonesia ma che si trova ormai senza problemi nei supermercati bio o in quelli più forniti (anche da produttori italiani!). È molto ricco di proteine, fibre, pochi grassi buoni e zero colesterolo. È facilmente digeribile grazie al processo di fermentazione e ha un sapore delicato che ricorda vagamente i funghi e le noci. Questa ricetta ne esalta il gusto…

Curry di patate dolci e ceci al latte di cocco
Adoro la cucina indiana, soprattutto quando a bilanciare il sapore pungente e leggermente piccante delle spezie c’è la dolcezza del latte di cocco. In questa ricetta ho usato le patate dolci conosciute anche come patate americane o batate. Ne esistono di diversi tipi e colori e hanno anche gusti diversi: quelle bianche ricordano il sapore delle castagne mentre quelle arancioni somigliano alla zucca. Ho scelto queste ultime per il sapore…

Pancake con farina di castagne
Stufi della solita colazione latte e biscotti? Provate i pancake! Sono facili e veloci da preparare, basta amalgamare gli ingredienti e cuocere la pastella a cucchiaiate in una padella antiaderente senza nulla (non c’è bisogno di aggiungere olio nè grassi di nessun tipo ;-) ) La farina di castagne è naturalmente dolce e molto aromatica e lo sciroppo d’acero dolcifica in modo sano rendendo il tutto più goloso. Il mix…

Cheesecake salata con tofu, pomodori secchi, capperi e olive
Usciamo dagli schemi: non è detto che la cheesecake debba necessariamente essere un dolce e soprattutto si può fare e viene benissimo anche senza cheese! Ed ecco una non-cheesecake salata a base di tofu. E se siete scettici perchè il tofu non sa di nulla vi ricrederete perchè invece è super saporita. Il segreto? L’utilizzo di ingredienti super gustosi e “sapidi” come le olive, i pomodori secchi e i capperi…

Vellutata di zucca con dadolata di pomodori al miso
A proposito di km 0… anch’io, come tutti, faccio la spesa al supermercato ma, quando posso, cerco di acquistare da piccoli produttori, meglio se bio e il più vicino possibile a dove abito. Durante la bella stagione per fortuna ho anche l’orto coltivato con tanto amore da mia suocera proprio accanto a casa mia! L’estate e l’autunno sono i periodi in cui l’orto dà il meglio di sè e a…