Le polpette sono in genere un classico comfort food spesso legato all’infanzia. Sono piccole e sfiziose, i bambini le amano perchè possono mangiarle con le mani… Se le prepariamo con i legumi, e in questo caso i fagioli rossi si prestano benissimo, sono anche sane e proteiche. L’importante è insaporirle nel modo giusto con erbe e spezie e ottenere la consistenza giusta. La cottura in forno è a mio avviso…
Chef-Blogger
La Mia Cucina Vegetale

Piselli alle spezie con riso rosso
Saper dosare le spezie nel modo giusto non è facile per noi italiani che non siamo abituati ad usarle. Io le ho sempre amate, come amo la cucina indiana e mediorientale, e col tempo ho imparato a utilizzarle con i giusti abbinamenti e le giuste proporzioni. Per questo piatto (nutrizionalmente completo perchè composto da legume + cereale integrale), ho usato i piselli secchi decorticati che sono una valida, nutriente e…

Tempeh in agrodolce con cavolo viola e mele
Chi ama i sapori leggermente agrodolci apprezzerà questo piatto. Il colore del cavolo cappuccio rosso viene ravvivato dall’acidità dell’aceto e diventa brillante, la mela gli regala dolcezza, il tempeh lo arricchisce con le sue proteine buone e il suo gusto particolare e inconfondibile, la granella di pistacchi dona il tocco croccante. Un secondo piatto facile da realizzare ma di sicuro successo. Senza il tempeh il cavolo con le mele può…

Sformatini di lenticchie rosse e miglio con salsa ai broccoli
Ormai tutti sanno che alla base di una sana alimentazione (non solo vegana ma in generale) dovrebbero esserci sempre cereali, legumi e verdure. Se riusciamo a preparare un piatto che li contiene tutti e tre è il pasto perfetto (aggiungendo nella giornata frutta fresca e secca e/o semi oleaginosi è il TOP). Se riusciamo a preparare un piatto completo che sia pure sfizioso, appagante e con una bella presentazione è…

Polpettone di lenticchie con salsa ai piselli
Le lenticchie sono tra i legumi più buoni e più versatili in cucina. Sono anche tra i più digeribili e meglio tollerati da tutti, necessitano di poco ammollo e cuociono in meno tempo, peccato mangiarle solo a Capodanno! Il mio consiglio è: mangiatele spesso durante tutto l’anno e preparatele in tanti modi: zuppe e minestre, con la pasta, con il riso o altri cereali in chicco, nelle insalate, come hummus…

Dessert di fagioli bianchi alla carruba e arancia
I legumi sono molto versatili in cucina e si possono utilizzare per tante preparazioni diverse, anche per i dessert! La base di questo goloso e cremoso dolce al cucchiaio sono infatti i fagioli bianchi (i cannellini sono perfetti ma anche altre varietà , l’importante è che abbiano un gusto delicato), ben cotti senza sale dopo previo ammollo di 24 ore, cambiando l’acqua almeno 3 volte. Il gusto “cioccolatoso” della carruba, se…

Crepes arrotolate con patè di ceci ai pomodori secchi e rucola
Forse lo avrete già notato ma ho vero e proprio debole per le crepes. In questo sito infatti ci sono ben sei ricette anche se tutte diverse tra loro sia come preparazione di base sia come farcitura e presentazione ;-) Le crepes infatti sono estremamente versatili in cucina, si possono usare tante farine diverse per la pastella, farcire e presentare in 1000 modi diversi e a seconda dei casi possono…

Spaghetti cremosi ai cannellini, prezzemolo e limone
Pasta e fagioli è uno dei miei piatti preferiti in assoluto. Mi diverto a crearne diverse varianti tra cui questa, decisamente diversa dalla classica. I cannellini hanno la caratteristica che se frullati a crema assumono una consistenza particolarmente morbida e avvolgente, perfetta per condire un piatto di spaghetti! Arricchiti però dal gusto “umami” del lievito alimentare bilanciato poi dalla freschezza del limone e del prezzemolo. Una ricetta semplice per un…

Stufato di borlotti, verza e patate
Nella stagione fredda una bella zuppa o stufato con legumi e ortaggi di stagione è quello che ci vuole per ritemprarsi e ricaricarsi di energie. Per me il migliore comfort food in assoluto! Questo gustoso stufato è praticamente un piatto unico. A differenza di quanto si possa credere non è per niente pesante anzi, è nutriente e saziante ma resta leggero. I semi di finocchio sono fondamentali, non solo per…

Pizza di miglio con funghi e cipolle
Il miglio è un cereale antico che per fortuna negli ultimi anni è stato riscoperto e rivalutato. E’ senza glutine, proteico, facilmente digeribile e ricco di vitamine del gruppo B e minerali, in particolare l’acido silicico, che rinforza le unghie e i capelli e ha effetti benefici sulla pelle. In questa ricetta l’ho utilizzato in un modo un po’ diverso dal solito per realizzare una bella pizza, per la serie…