Penne d’oro rigate con cavolfiore
Procedimento
Non tutti sanno che i primi pomodori conosciuti da noi europei erano di colore giallo. A dircelo è il nome stesso, che deriva da ‘pomo d’oro’, a indicare la tinta dorata del frutto di piante all’epoca che venivano usate prevalentemente solo come ornamento. E dunque cosa c’è di più d’oro di un pomodorino giallo??? Le differenze dal suo fratello “rosso” non si fermano soltanto al colore. Quelli gialli hanno anche un sapore differente: sono infatti molto più dolci grazie alla totale assenza di acidità e contengono inoltre delle vitamine, come la vitamina C e diverse appartenenti al gruppo B (B1, B2, B3, B5, B6) E che dire del cavolfiore, invece? Per il suo altissimo contenuto di vitamina C, il 73% dei valori nutrizionali, andrebbe consumato a crudo, ma anche da cotto arriva a conservarne ben il 35% Quindi unendo pomodorini gialli e cavolfiori beccatevi quest’altra proposta che stupirà e allieterà sicuramente…