Crostata ripiena di mandorle e latte autoprodotto
Procedimento
Sono circa due anni ormai che non bevo più latte vegetale la mattina, preferisco fare colazione con succo fresco di arancia in inverno ed estratti di frutta e/o verdura in estate, lo uso solo in alcune ricette di dolci o per le salse. Quando invece ho a disposizione della frutta secca da consumare subito mi viene voglia di preparare in casa un latte 10 e lode, non paragonabile a quelli venduti in brick ed anche più digeribile. Con la polpa di scarto della preparazione del latte vegetale (l’okara) si possono preparare tante ottime ricette dolci e salate e, dato che ho la dispensa piena di mandorle, prossimamente pubblicherò altre prelibatezze 🍰 Nel frattempo godete con questa crostata ripiena 🌞 Crostata ripiena di mandorle e latte autoprodotto Ingredienti e procedimento per il latte di mandorla gr. 100 di mandorle sgusciate (lasciare la pellicina marrone) ml 1000 di acqua In una ciotola…