Focaccia con Okara
Procedimento
Buongiorno a tutti! Eccomi qui con la ricetta di una focaccia nata cercando di trovare modi alternativi per utilizzare lo scarto del latte di soia, mandorle o qualunque altro tipo di latte vi venga in mente di fare. Io, di solito, lo utilizzo per fare polpette e biscotti (scriverò presto le mie ricette preferite) ma ero alla ricerca di una terza possibilità. Ecco come è nata questa focaccia soffice e profumata, ottima in tutte le occasioni. Vale la pensa spendere due parole sul famoso Okara ovvero lo scarto del latte di soia in particolare. Definirlo scarto non gli rende affatto giustizia, essendo estramemente ricco di nutrienti. Quello del latte di soia contiene ad esempio (per 100 gr – fonte Marco Bianchi): proteine 3,5 gr fibre 4,1 gr calcio 100 mg ferro 1,3 mg fosforo 60 mg colesterolo 0 gr! Valori nutrizionali di tutto rispetto, perciò non buttiamolo via! Ricordiamoci però…