Se c’è una marmellata che adoro è quella di arance fatta bene. Stamattina ho trovato dellle bellissime arance biologiche di Sicilia, e le spremute, e quelle a fermentare sono saltate fuori anche delle arance per una marmellata! Più che marmellata la chiamo composta perchè la quantità di zuccheri è ridotta, questo comporta che una volta aperte vanno conservate in frigorifero e consumate solitamente entro una settimana. Le COMPOSTE sono tutte le preparazioni…

Cinnamon rolls con zucca e nocciole
Se è da tanto che mi seguite, saprete che 2 anni fa, nel mio secondo libro di cucina “Dolci vegani” , ho condiviso con voi molte ricette per dolci a lunga lievitazione. Vista la mia passione per la pasticceria di questo genere, il mio ragazzo mi ha fatto recentemente un bellissimo regalo di compleanno: mi ha donato la mitica impastatrice KitchenAid Artisan 185, facendo di me una delle persone più…

Sformatini di lenticchie rosse e miglio con salsa ai broccoli
Ormai tutti sanno che alla base di una sana alimentazione (non solo vegana ma in generale) dovrebbero esserci sempre cereali, legumi e verdure. Se riusciamo a preparare un piatto che li contiene tutti e tre è il pasto perfetto (aggiungendo nella giornata frutta fresca e secca e/o semi oleaginosi è il TOP). Se riusciamo a preparare un piatto completo che sia pure sfizioso, appagante e con una bella presentazione è…

Risotto alla barbabietola con capperi e limone
Ci sono giornate invernali in cui c’è bisogno di un pò più di colore, di calore e di semplicità nutriente. Così nasce questo risotto! In una giornata con poco voglia di cucinare ma con il desiderio di prendermi cura e dare anche un tocco di colore e bellezza senza troppo make-up… Ho usato un riso semintegrale, una giusta via di mezzo tra un riso integrale che poco farebbe ricordare il…

Biscotti vegan al cacao con burro di arachidi
Ingredienti per 20 pz. 150 gr di farina di tipo 2 100 gr di farina di grano saraceno 40 gr di cacao amaro in polvere 10 gr di amido di mais 1 pz di sale marino integrale 1 pz di vaniglia in polvere 1/2 cucchiaino di polvere lievitante 150 gr di burro (o crema) di arachidi 50 gr di olio di semi di mais biologico 60 gr di latte…

Verdure essiccate in salsa con basmati
Oggi le protagoniste sono le mie verdure essiccate, con panna di anacardi avanzata di ieri, un po’ di ceci e il piatto è pronto. Verdure essiccate in salsa con Basmati Ingredienti: 1 manciata di zucchine essiccate 1 manciata di rapa rossa essiccata 1 manciata di zucca essicata 1 tazza di ceci olio evo zenzero fresco gratuggiato acidulato di umeboshi panna di anacardi anacardi sale curry indiano piccante cipolla aglio polvere…

Biscotti salati vegani al gusto pizza
Facili, veloci e tremendamente gustosi La ricetta di questi biscotti salati vegani è a prova di imbranato. Di più: userai solo ingredienti genuini come olio extravergine di oliva, passata di pomodoro, basilico e parmigiano vegano per ottenere un inconfondibile sapore di … pizza! Questi biscotti salati vegani si conservano per 4-5 giorni all’interno di un contenitore ermetico riposto in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalle fonti di calore….

Panini cinesi al vapore: Bao Buns
Con la Ricetta dei miei Panini cinesi al vapore: i Bao Buns , potrai realizzare delle soffici nuvole da farcire a piacere, in poco tempo! Abbiamo già sperimentato insieme piadine, pane pita, chapati, anch’essi veloci da fare… I Bao però, avendo un gusto neutro, sono super versatili nella scelta del ripieno e sono davvero adatti da farcire con burro di frutta secca e marmellata o di crema spalmabile al cioccolato!…

Tempeh à la Stroganoff con farro integrale
Il farro integrale dicocco è il mio cereale preferito, subito dopo il riso. Probabilmente nessuno farebbe lo Stroganoff con il farro, ma oggi ne avevo tanta voglia e devo dire che ci sta proprio bene. I puristi mi manderebbero un accidenti, ma lo Stroganoff con tempeh è una favola. Tempeh à la Stroganoff con farro integrale Ingredienti: 6 funghi champignon 1 cipolla piccola aglio tempeh 1 cucchiaino di paprika dolce…

Frittatona ripiena di verdure
Ingredienti per la pastella: 400 g di latte vegetale senza zucchero 140 g di farina di ceci (puoi anche usare farina integrale o farina tipo 1 o metà delle 2) 2 cucchiai di olio evo una presa di sale 2 g di curcuma pepe nero 2 g di lievito secco in polvere (per salati) Per la salsina Fuxia: 50 g di ceci cotti 20 g di barbabietola cotta 5 g…